Risultati da 1 a 25 di 72

Discussione: motore vl1t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di kiwi
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    ferrara
    Età
    66
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: motore vl1t

    vedi le foto ma il cavetto che dal carburo va alla leva non è inguainato nella vl1 ... la levetta la tiri dall'impugnatura a triangolo quando accenti la vespa tirandola verso l'alto e di conseguenza anche il cavetto (che finisce a uncino sulla leva) che va al carburo si muove
    DSC03861_800x600.jpgImmagine1.jpg
    Ultima modifica di kiwi; 18-10-12 alle 16:20

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di kiwi
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    ferrara
    Età
    66
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: motore vl1t

    altra foto
    carb1.jpg

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: motore vl1t

    grazie sei un grandeeee!! dici possa andare il ta 18 c?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: motore vl1t

    Conviene adattare l'SHB19-19 della ET3,più pratico,moderno e prestazionale...Il ta18c dovrebbe essere del farobasso,di certo meglio di quello lambretta :D
    Il gruppo frizione sembra bruttino,sicuro che sia utilizzabile?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di kiwi
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    ferrara
    Età
    66
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: motore vl1t

    va bene il TA18C se fai un restauro

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: motore vl1t

    grazieeee ora valuterò un attimino...per la frizione proprio sicuro non lo sono però il problema era che mancava proprio il gruppo frizione...ora naturalmente tolta la morchia sopra, i dischi di sughero le molle i rullini, i bicchierini ecc li cambierò di certo....

  7. #7
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: motore vl1t

    mancos mi faresti una cortesia?
    potresti misurare quanto è profondo l'alloggiamento del cuscinetto di banco lato volano?
    grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •