Citazione Originariamente Scritto da PaSqualo Visualizza Messaggio
Ingredienti:

1 - Diluente nitro;
2 - Vaschetta;
3 - Retina per cucina, quella di acciaio;
4 - Pezze pulite;
5 - Pennello. Io ho utilizzato quello con setole dure, acquistato a suo tempo per applicazioni con sverniciatore.
cut

Forse, dico FORSE, con una lente di ingrandimento noti dei lievi graffietti sulla vernice originale, causati dalla retina, ma a lavoro finito dovrà essere lucidata tutta la carrozzeria con pasta abrasiva, per cui.....NO PROBLEM.

Grazie a Signorhood per il prezioso consiglio.
Non posso che dargli ragione su tutto, come sempre daltronde, in particolar modo quando dice che la vernice originale non viene via.

Adesso lo garantisco anch'io, sembra quasi un'invincibile lamiera di acciaio inox

Occhio comunque a non esagerare e a non far eccessiva forza sulla retina.
Nè troppa pressione, nè poca, ma comunque mettendoci le mani ci si accorge da soli come procedere.
Allora non potresti usare la lana d'acciao fine? sicuramente ci metti più tempo, ma è meno aggressiva e quindi rischi meno.
Inoltre, mi permetto di darti un coniglio : invece di movimenti circolari (che producono graffi in tante direzioni e sono più abrasivi) potresti provare con movimenti lineari sempre nello stesso asse.

ps. BELLA!!!
------
Mi state facendo venire voglia di comprare altre vespe!! Smettetela diavoli