Ragazzi è dura.
Menomale che buona parte delle Vespa è fatto di parti lisce.
3 ore, dico 3 ore, questa mattina per sverniciare la piastra portapacchi, solo quella che non ho neanche finito e che mi ha riservato sorprese che non avrei voluto.

Essendo la piastra, portapacchi, è stata utilizzata come tale ed è per questo che non vi era nessun cuscino.

Molte le parti senza vernice, andrà ritoccata a mestiere.

Ma se non ci sono sorprese, anche negative, che razza di passione sarebbe per i conservati


Jack, lana di acciaio non fa nulla di nulla, come non fa nulla la parte verde di retina dell'altro tipo di spugna da cucina, quella giallo/verde.

L'unica ad hoc è quella che uso.

I lievi segnetti andranno via con la pasta abrasiva quando la andrò a passare, a fine lavoro, RIGOROSAMENTE a mano, cm dopo cm, senza tamponi da carrozziere e menate varie.

Adesso ho pranzato velocemente e tra qualche minuto torno a fare altri lavori, lasciando per oggi la piastra portapacchi e il supporto ruota di scorta.
Mi son spaccato in mezzo, tra unghie e dita, a ben 5 dita. Mi aiutavo infatti con le unghie in alcuni punti più scomodi

Che sava fà e na passione