Risultati da 1 a 25 di 192

Discussione: Barbara: restauro conservativo Vespa VN2T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Barbara: restauro conservativo Vespa VN2T

    Citazione Originariamente Scritto da PaSqualo Visualizza Messaggio
    Oggi giornata memorabile, ho cambiato pensieri che avevo sino a ieri e ammetto che i lavori procedono speditissimi

    La piastra portapacchi di cui vi parlavo prima mi ha fatto buttare veleno e sino a che non la finirò, ne butterò ancora altro, ne son sicuro.

    Come vi dicevo, questa mi ha riservato brutte sorprese, ma devo dire che forse saranno le uniche....brutte sorprese.





    Continua....
    Pasquale su un conservato quella piastra portapacchi ci sta da dio! Non vorrai mica ritoccare?

    Io ti consiglierei di ritoccare solo dove la ruggine può far danni. Sulla piastra e all'interno cofano solo un po' di trasparente e lasci le consumature a vista.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Barbara: restauro conservativo Vespa VN2T

    Ecco a che ti riferivi parlando di ritocchi futuri, quelli di cui parlavi ieri

    Serviranno solo per velocizzare determinate cose

    Ok ok, ma il trasparente deve essere opaco e nitro?????
    Temo qualche reazione della vernice originale.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Barbara: restauro conservativo Vespa VN2T

    Citazione Originariamente Scritto da PaSqualo Visualizza Messaggio
    Ecco a che ti riferivi parlando di ritocchi futuri, quelli di cui parlavi ieri

    Serviranno solo per velocizzare determinate cose

    Ok ok, ma il trasparente deve essere opaco e nitro?????
    Temo qualche reazione della vernice originale.
    Possibilmente si. Ma non devi verniciare tutta la parte. Solo dove non c'è più vernice.
    Altrimenti potresti passarci il fondo rosso! sempre solo dove non c'è vernice e poi raffinare e portare al livello della vernice, simulando una consumatura invece che una sverniciatura .
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Barbara: restauro conservativo Vespa VN2T

    Appena lo trovo lo prendo e lo passo già
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Barbara: restauro conservativo Vespa VN2T

    Citazione Originariamente Scritto da PaSqualo Visualizza Messaggio
    Appena lo trovo lo prendo e lo passo già
    Se non lo trovi nitro e temo che non lo trovi, puoi passare anche un trasparente acrilico.
    L'importante che non usi smalto, cioè quello diluibile con acquaragia che è proprio inadatto alla carrozzeria.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Barbara: restauro conservativo Vespa VN2T

    Gianni, conto di prendere una bomboletta e se non ricordo male, dovrebbe essere disponibile presso il negozio in cui prendo le vernici.
    Spero.
    Altrimenti prenderò una bomboletta di trasparente acrilico, sempre che non mi faccia strane reazioni e sperando di trovarlo OPACO
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Barbara: restauro conservativo Vespa VN2T

    Citazione Originariamente Scritto da PaSqualo Visualizza Messaggio
    Gianni, conto di prendere una bomboletta e se non ricordo male, dovrebbe essere disponibile presso il negozio in cui prendo le vernici.
    Spero.
    Altrimenti prenderò una bomboletta di trasparente acrilico, sempre che non mi faccia strane reazioni e sperando di trovarlo OPACO
    Non ti preoccupare che sia opaco, tanto lo puoi sempre seppiare e si opacizza. L'importante è che sia per linea carrozzeria e non per finestre e porte
    Altrimenti cerca nei negozi per nautica.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •