azz mi ero perso sto post..... complimenti paqua' esce che è una meraviglia......![]()
azz mi ero perso sto post..... complimenti paqua' esce che è una meraviglia......![]()
Anche io e l'ero perso...Pasqaualo quasi quasi faccio un salto a Minervino con la susa di venire a vedere la vn2.... Se la tocchi ti scanno...
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
ragazzi ciao sto sverniciando con diluente pero quando trovo stucco e fondo grigio cosa devo fare quardate foto
uhm... li c'è poco da fare manca la vernice.......
![]()
...... ma a chi aspetti per riverniciarla???
ma che riverniciare!!!!
dalle mie parti c'è un signore che riesce a ritoccare queste parti senza vernice...e poi fare invecchiare il ritocco esattamente come la vernice presente originale.....
Gran lavoro cmq...!!! complimenti
hè in questo senso......
Rivernici solo la parte che necessità di essere riveniciata. Poi sta a te indovinare il colore e "invecchiarlo" a dovere.
Se non ti senti capace o non hai voglia a cimentarti in un restauro conservativo puoi sempre sabbiare e riverniciare tutto e avrai tanto tempo per "mozzicarti i gomiti" per l'occasione perduta.![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
ragazzi il bauletto lato motore e tutto cosi cioe sotto e grigio cosa faccio
ma checazz...ho visto adesso che le ultime foto sono di un altra fb....pensavo era quella del topic!!![]()
già!!!![]()
![]()
pasqualoooooooooooooooooooooo
com'è finita sta bella signora??????? hai seguito i soliti suggerimenti di signor hood?????
Se non ti senti capace o non hai voglia a cimentarti in un restauro conservativo puoi sempre sabbiare e riverniciare tutto e avrai tanto tempo per "mozzicarti i gomiti" per l'occasione perduta.
![]()