ma scherzi?! io lo farei a bomba!!!![]()
ma scherzi?! io lo farei a bomba!!!![]()
senza pensarci!! la 2cv la lasci tranquillamente in strada (sono un amante delle auto d'epoca, ne possiedo e ne ho possedute, dormono tutte rigorosamente fuori.....)
la charleston è la 602cc, un motore bello brillante e divertente da usare, consuma niente
.....controlla soprattutto che non ci sia "marciume" in giro per la carrozzeria...sai com'è....soprattutto sui fondi....![]()
è un mezzo simpatico, a far lo scambio non ci penserei molto, se è in ordine ed efficente, mi sa che conviene a te......![]()
più che altro.....sul gradino tra pavimento anteriore e bordo porte e poi dietro, sulle pareti laterali del baule, in corrispondenza degli angoli della panchetta dietro, lì marciscono sempre, ma niente è impossibile, certo non si spendono due lire a restaurarla, ma i ricambi li rifanno tutti
Che aspetti?![]()
ne hai altre 2 di vespe... cosa aspetti?
appunto...primi anni '90 ne avevo una che usavo come auto "normale" , non d'epoca. Alla fine ho "rinunciato" a farci lavori e l'ho "finita" così com'era perchè sistemarla era troppo oneroso rispetto al valore dell'auto (in quegli anni le trovavi a poco più di un milione senza fare fatica...erano uscite di prod da pochi anni)...e perchè francamente nell'uso quotidiano era scomoda. E anche un po' inaffidabile ...ma mi hanno detto a suo tempo che era solo la mia ad avere problemi (in particolare di accensione) e che in genere erano molto affidabili. Sarà stato così... Certo, usarla per andare a passeggio senza fretta nel w.e. è un'altra cosa...
la signora non è d'accordo... cercherò di convincerla hehehe...
Sicuramente prima di prenderla (se mi deciderò a farlo) la controllerò da cima a fondo, ma... che voi sappiate... ho sentito parlare addirittura di sostituzione completa di sciassìè normale?
Il sole negli occhi, il mare nel cuore, BARI a te giuriamo eterno amore.
è un'auto "very old style", la carrozzeria non è "portante"....ha due travi di ferraccio (longheroni) sopra le quali è imbullonato il motore e "appoggiata" la carrozzeria. Non conosco i termini tecnici ma per farla breve è così.
Inutile dire che in caso d'urto ha una sicurezza pari a quella di una microcar....forse anche meno....è di carta velina...
ps. la sostituzione di questa parte comporta rogne legali in quanto è li che sono impressi i numeri di telaio
ps2.sai quanto ti costa far eseguire questi lavori? ne vale la pena su una macchina del genere?