Grazie ragazzi!
I motori mio e di mega sono su base LML, in cui probabilmente coi giusti lavori a carter ed albero si ottiene un passaggio di benzina fra pacco lamellare e cilindro migliore che nei motori a valvola, anche col modesto pacco lamellare originale.
Ad ogni modo Carmelo ottiene buonissimi risultati anche su motori px (ma qui, soprattutto per le velocità massime, dovrebbero parlare coloro che hanno avuto il motore preparato da lui), in fondo usando semplicemente un po' di criterio: per esempio lavorando la valvola e l'albero misurando i gradi e lasciando perdere le ricette in millimetri, poichè gli è spesso capitato di trovare differenze significative fra la fasatura di una valvola origiane ed un'altra, per cui se venissero lavondole allo stesso modo con la ricetta standard in millimetri si ottengono motori con carattere diverso; inoltre altro problema è il fatto che molti alberi corsa 60 hanno un ritardo esagerato che toglie troppa coppia per tirare rapporti lunghi (non vorrei sbagliare ma mi pare parliamo di 72 gradi) e poi c'è una bella modifica all'albero... fortunatamente pinasco va incontro alle nostre esigenze perchè i nuovi alberi corsa 60 sono praticamente uguali a quelli che lavora Carmelo, hanno fasatura più decente e fra l'altro hanno un'ottima biella e relativo cuscinetto ed una migliore lubrificazione a livello sia di occhio che di piede di biella.