Citazione Originariamente Scritto da superasso Visualizza Messaggio
Già però la chiavella s'è rotta adesso, adesso che hai montato il gruppo frizione modificato, non ne sono sicuro ma probabilmente quest'ultimo più massiccio dell'originale, quindi la chiavella si trova a sopportare maggiori sollecitazioni, sollecitazioni che non sono tanto quelle della trasmissione della coppia, ma piuttosto quelle risultanti dal lavoro di smorzamento delle pulsazioni generate dal motore, lavoro infame reso ancora più infame dall'alleggerimento del volano principale, il quale non per caso ha un robusto accoppiamento conico all'albero motore............
Per i dischi in carbonio.....rispondevo ad una tua domanda precedente.
Superasso.
La frizione originale mi sembra che pesi di più di questa modificata ... proverò a metterle sulla bilancia.
Il fatto che si sia tranciata di netto mi fa solo supporre che abbia subito un "effetto cesoia", quindi, come dici tu superasso, deve aver subito un colpo deciso.
è possibile che una marcia saltata fuori abbia determinato la tranciata?

Gg