Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Rapporto 4^ del px200 sul px150e

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Rapporto 4^ del px200 sul px150e

    Da diverso tempo rimuggino sulla possibilità di avere una quarta più lunga perchè (non so come sia possibile) il mio px150e tutto originale (a meno che non abbia una 4 corta installata dal precedente proprietario) se la tira tutta fino in fondo, tantè che a volte ho creduto di essere in terza e conseguentemente sono andato a cercare la marcia successiva (cioè la quinta!!).

    Quindi ritengo che possa essere in grado di tirarsi un rapporto più lungo potendo andare ad una velocità di crociera di 90/95km senza dover tenere il motore al massimo.

    Domanda: sto pensando di acquistare un rapporto della quarta del px200 (credo arcobaleno) che si trova in vendita a questa discussione http://old.vesparesources.com/mercat...ba-per-px.html
    Premesso che non voglio assolutamente fare cross posting, ma visto che quella discussione sta nel mercatino, e visto il mio quesito tecnico e non commerciale, ho ritenuto che forse non sarebbe stato visto in quella discussione (probabilmente visitata solo da chi interessato a comprare solo pezzi di px... e quindi forse troppo settoriale).

    Quindi mi scuso se questa discussione dovesse essere ritenuta un doppione di quella del mercatino e se sto sbagliando faccio ammenda.

    La domanda è quindi la stessa che ho posto in quella discussione:
    Il rapporto della quarta di quel px arcobaleno 200 può andare nel mio cambio? Ho visto su sip che i denti sono sensibilmente diversi e quindi mi interrogo sugli accoppiamenti, misure, spessori etc etc...
    Insomma, i rapporti sono intercambiabili tra modelli diversi del px?

  2. #2
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Rapporto 4^ del px200 sul px150e

    Non so rispondere direttamente alla tua domanda però ti rendo partecipe di una mia esperienza: ho avuto a disposizione per un pò una PX125E con cilindro 150, quindi come coppia e potenza max equivalente alla tua, su cui erano stati montati i rapporti del 200 (tutti, non solo la quarta). Devo dire che soffriva parecchio in salita e come allungo in piano non guadagnava molto rispetto ai rapporti originali. In leggera discesa invece prendeva un notevole allungo per effetto della quarta lunga. Tutto sommato penso che con quella configurazione gli svantaggi superino i vantaggi considerando un uso misto.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Rapporto 4^ del px200 sul px150e

    Questo lo immaginavo!! infatti io non voglio toccare gli altri rapporti ma solo la quarta.

    Io non chiedo che si tiri i 110km/h, ma solo che tiri i suoi 95/100 (di tachimetro) con un minor regime motore in modo da avere più comfort.
    Un effetto simile (credo un pò meno lungo) potrei ottenerlo cambiando il pignone, ma appunto in quel caso allungo tutto e vorrei evitare.

    Poi al limite se proprio mi muore posso ancora perfezionare la carburazione con un getto max 100 (attualmente ho il 98 originale).

    Ho detto ca@@te?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rapporto 4^ del px200 sul px150e

    Non sò se la tua vespa ha il cambio uguale al px arcobaleno, ma se così fosse hai già la 4* a 35 denti, infatti solo i px 125 hanno quella da 36.
    Ad ogni modo, per allungare un pò, potresti montare il pignone della frizione da 22 denti al posto di quello da 21 che hai ora.
    La cosa è molto più semplice che cambiare l'ingranaggio della 4*, perchè non ti costringe ad aprire il motore.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Rapporto 4^ del px200 sul px150e

    Citazione Originariamente Scritto da blu Visualizza Messaggio
    Non sò se la tua vespa ha il cambio uguale al px arcobaleno, ma se così fosse hai già la 4* a 35 denti, infatti solo i px 125 hanno quella da 36.
    Ad ogni modo, per allungare un pò, potresti montare il pignone della frizione da 22 denti al posto di quello da 21 che hai ora.
    La cosa è molto più semplice che cambiare l'ingranaggio della 4*, perchè non ti costringe ad aprire il motore.
    Questo non lo sapevo! quindi immagino che al pignone si acceda dal coperchio della frizione, smontandola no?

    Io sapevo che il 150 monta la 4 da 44 denti.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rapporto 4^ del px200 sul px150e

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    Questo non lo sapevo! quindi immagino che al pignone si acceda dal coperchio della frizione, smontandola no?

    Io sapevo che il 150 monta la 4 da 44 denti.
    il pignone stà attaccato alla frizione, quindi devi solo aprire il carterino e toglierla, poi cambi il pignone.


  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Rapporto 4^ del px200 sul px150e

    Citazione Originariamente Scritto da blu Visualizza Messaggio
    il pignone stà attaccato alla frizione, quindi devi solo aprire il carterino e toglierla, poi cambi il pignone.


    Quoto Bluno,qui vedi il funzionamento e le posizioni degli organi interessati,dove l'1 e' il pignone e 2 la corona del primario,in particolare quella e' una 23/65.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Rapporto 4^ del px200 sul px150e

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Quoto Bluno,qui vedi il funzionamento e le posizioni degli organi interessati,dove l'1 e' il pignone e 2 la corona del primario,in particolare quella e' una 23/65.
    FANTASTICO!!!
    finalmente ho capito che cavolo è sta maledetta disitnzione tra priamaria e secondaria, ci voleva una ricostruzione a carter invisibili per capirlo (si capisce che non ho mai visto un motore di vespa aperto?).

    Grazie a tutti, bluno, calabrone e tutti coloro che aiutano negli altri topic...



  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Rapporto 4^ del px200 sul px150e

    e comunque la quarta del px150e è identica alla quarta del 200
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  10. #10
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Rapporto 4^ del px200 sul px150e

    Una domanda il px125e dell’ 84 e il px125my(tipo quello di vespista46) hanno gli stessi pignoni e le stesse rapportature?
    SE NO CHE DIFFERENZA C'è?


    Grazie

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Rapporto 4^ del px200 sul px150e

    Citazione Originariamente Scritto da Hillel87 Visualizza Messaggio
    Una domanda il px125e dell’ 84 e il px125my(tipo quello di vespista46) hanno gli stessi pignoni e le stesse rapportature?
    SE NO CHE DIFFERENZA C'è?


    Grazie

    Non vorrei dire fesserie,ma quelli a puntine hanno rapportature diverse,essendo a denti piccoli.

  12. #12
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Rapporto 4^ del px200 sul px150e

    la mia dell'84 è elettronica

  13. #13
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Rapporto 4^ del px200 sul px150e

    allora per quanto riguarda le primarie:
    20/68 px125e cambio denti grossi
    21/68 px150e cambio denti grossi
    22/67 px puntine e tutte le old
    23/65 px 200, rally 200

    cambio PX a puntine TS, SPRINT VELOCE; GTR ecc, associato alla 22/67

    12/57
    16/54
    20/48 (49 nel GL)
    25/44 (45 nel GL)

    cambio tipo unificato del PX ,180 rally e 200 rally, (denti grossi)
    associato a varie primarie, dipende dalla cilindrata vedi sopra

    12/58 (57 nel 200)
    13/42
    17/38
    21/35 (36 nel 125)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •