Risultati da 1 a 25 di 45

Discussione: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

    Comprati la lavatrice più economica che trovi e asciuga i panni al vento! Senza offesa, è solo una battuta! Le lavasciuga non sono mai state oggetti affidabili. Pensa che negli USA dove l'elettricità costa molto meno che qui quasi tutti hanno lavatrice e asciugatrice come elettrodomestici separati. Anche nelle nostre lavanderie a gettone le asciugatrici sono degli elettrodomestici specifici. Non ho mai sentito qualcuno che fosse entusiasta della sua lavasciuga. Ne abbiamo avuta una in famiglia di marca americana e praticamente non siamo mai riusciti ad asciugarci nulla. Poi, essendo prodotti con poca diffusione, i tecnici del marchio, non hanno una casistica sufficiente per andare a colpo sicuro in caso di guasto.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

    La mia andava bene. Il problema é che a Milano in inverno i panni fuori non asciugano neanche se li tieni fuori 2 giorni.
    Questa per lavare, lava.
    Mi sembra allucinante che avendo sostituito mezza macchina ancora non vada! Non ho lo spazio per una asciugatrice separata. Sono costretto ad avere la lavasciuga purtroppo.

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

    Jack, scusa se mi intrometto...porrei una domanda..
    Devo comprare una lavatrice, ma ol bagno non è grandissimo per mettere l'ascougatrice separata (potrei metterla sopra, ma riempie troppo l'ambiente), oppure, mlto scomodo, metterla in garage.
    Valutavo quindi la lavasciuga...cosa ne dite?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista L'avatar di Meganoide
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Cervia
    Età
    49
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

    a me è stata sconsigliata, in bagno ho lavatrice con asciugatrice appoggiata sopra a colonna, tutte e 2 indesit

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Jack, scusa se mi intrometto...porrei una domanda..
    Devo comprare una lavatrice, ma ol bagno non è grandissimo per mettere l'ascougatrice separata (potrei metterla sopra, ma riempie troppo l'ambiente), oppure, mlto scomodo, metterla in garage.
    Valutavo quindi la lavasciuga...cosa ne dite?
    Dipende dalle esigenze, io ho problemi di spazio e di praticità, quindi devo usare questo sistema, anche se in effetti a garanzia scaduta ho avuto questo problema (la prossima compro la garanzia aggiuntiva di 5 anni e dormo tranquillo).

    Esigenze di spazio: concordo con il fatto che metterle una sull'altra riempie troppo, a meno di non avere un locale lavanderia ampio.

    Esigenze di praticità: premesso che a casa siamo tutti un pò con la testa per aria e capita spesso di dimenticarsi le cose. Quindi la lavasciuga consente di effettuare dei normali programmi separati, oppure si effettuarli in serie: prima lava secondo il programma che vuoi e poi mette in coda l'asciugatura per il tempo che vuoi (da 40min a 150min) che scegli in base al carico, ai capi ed a quanto vuoi che asciughi.
    La mia ha sempre asciugato bene, tranne quando la sovraccarico perchè in lavaggio ha una capacità di 5kg, mentre in asciugatura di 4kg (me ne esistono di più prestanti).
    Se avvio un ciclo e mi dimentico (praticamente sempre) di scaricarla, avendo impostato l'asciugatura in coda non ci sono problemi, perchè tanto i vestiti sono asciutti. Se ogni volta avessi usato solo il programma di lavaggio... beh se te lo ricordi 2gg dopo, devi farglielo rifare perchè rimane tutto inzuppato.

    Con la doppia macchina il problema non si risolve perchè devi scaricare la lavatrice e caricare l'asciugatrice, ed è una cosa che non è il massimo della praticità (secondo me ed in base alle mie abitudini).

    Io ormai sono abituato che carico la mattina, programmo la partenza differita e quando torno trovo tutto pronto.
    Io mi sono trovato bene, salvo questo guasto, ma si rompono le vespe, le auto, le macchine di ogni genere, vuoi che una lavasciuga faccia eccezione??
    Per me ormai, l'estensione di garanzia è diventata di default.

    L'unica cosa che posso dire è che amici hanno la miele che è effettivamente migliore nei risultati (i capi asciugati risultano più morbidi).
    Se decidi per questo tipo di macchina, prendila con una capacità di carico un pò sopra le tue esigenze.

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    e poi mette in coda l'asciugatura per il tempo che vuoi (da 40min a 150min) che scegli in base al carico, ai capi ed a quanto vuoi che asciughi.
    Usa le tre opzioni di asciugatura automatica (specie quella intermedia o quella più leggera): ha il sensore di umidità che autoregola il ciclo!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    Dipende dalle esigenze, io ho problemi di spazio e di praticità, quindi devo usare questo sistema, anche se in effetti a garanzia scaduta ho avuto questo problema (la prossima compro la garanzia aggiuntiva di 5 anni e dormo tranquillo).

    Esigenze di spazio: concordo con il fatto che metterle una sull'altra riempie troppo, a meno di non avere un locale lavanderia ampio.

    Esigenze di praticità: premesso che a casa siamo tutti un pò con la testa per aria e capita spesso di dimenticarsi le cose. Quindi la lavasciuga consente di effettuare dei normali programmi separati, oppure si effettuarli in serie: prima lava secondo il programma che vuoi e poi mette in coda l'asciugatura per il tempo che vuoi (da 40min a 150min) che scegli in base al carico, ai capi ed a quanto vuoi che asciughi.
    La mia ha sempre asciugato bene, tranne quando la sovraccarico perchè in lavaggio ha una capacità di 5kg, mentre in asciugatura di 4kg (me ne esistono di più prestanti).
    Se avvio un ciclo e mi dimentico (praticamente sempre) di scaricarla, avendo impostato l'asciugatura in coda non ci sono problemi, perchè tanto i vestiti sono asciutti. Se ogni volta avessi usato solo il programma di lavaggio... beh se te lo ricordi 2gg dopo, devi farglielo rifare perchè rimane tutto inzuppato.

    Con la doppia macchina il problema non si risolve perchè devi scaricare la lavatrice e caricare l'asciugatrice, ed è una cosa che non è il massimo della praticità (secondo me ed in base alle mie abitudini).

    Io ormai sono abituato che carico la mattina, programmo la partenza differita e quando torno trovo tutto pronto.
    Io mi sono trovato bene, salvo questo guasto, ma si rompono le vespe, le auto, le macchine di ogni genere, vuoi che una lavasciuga faccia eccezione??
    Per me ormai, l'estensione di garanzia è diventata di default.

    L'unica cosa che posso dire è che amici hanno la miele che è effettivamente migliore nei risultati (i capi asciugati risultano più morbidi).
    Se decidi per questo tipo di macchina, prendila con una capacità di carico un pò sopra le tue esigenze.

    Grazie!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

    I relè, marca Omron, sono dentro la scheda.

    Certo però che se hai cambiato la scheda in toto e ancora non va, penso che il problema sia altrove.

    La sonda è una NTC perchè varia la sua resistenza al variare della temperatura.

    Armati di tester tarato a 220 V e fai un po' di sondaggi, più di tanto non so dirti...

    Ti suggerivo infatti il PLC Forum perchè lì c'è gente decisamente più esperta di ma a livello di elettronica.

    Vedo che hai un modello con vasca da 46 litri ancora in acciaio inox: fai di tutto per farla durare il più possibile, perchè merita!


    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

    Testerò tutto, GRAZIE

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Valutavo quindi la lavasciuga...cosa ne dite?
    Faccio un po' di esplicita pubblicità ad un'azienda che non naviga in acque felicissime a livello economico, ma che credo sia degna di considerazione, anche per sostenerla:

    http://www.ardo.it/public/catalogo/1...a_frontale.pdf

    (Addirittura è in classe A anche in asciugatura: roba da pochissimi, oggi!!! )

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  11. #11
    VRista L'avatar di nico151
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Lodi
    Età
    38
    Messaggi
    429
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

    vedo solo adesso questa discussione, jack per il ricambista ti conviene andare qui Centro Ricambi Elettrodomestici io ho comprato i pezzi per la mia lavastoviglie.

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

    Citazione Originariamente Scritto da nico151 Visualizza Messaggio
    vedo solo adesso questa discussione, jack per il ricambista ti conviene andare qui Centro Ricambi Elettrodomestici io ho comprato i pezzi per la mia lavastoviglie.
    Ottimo!! Io ne avevo già individuato anche un altro... così adesso ho più possibilità di recuperare il pezzo giusto.

    Ti ringrazio

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

    più in alto dicevi che la mia vasca è in acciaio come se fosse una cosa di altri tempi, ma questa macchina ha poco più di 2 anni... non è vecchia...
    Perchè? E' cambiato qualcosa nella tecnologia?

  14. #14
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

    Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
    più in alto dicevi che la mia vasca è in acciaio come se fosse una cosa di altri tempi, ma questa macchina ha poco più di 2 anni... non è vecchia...
    Perchè? E' cambiato qualcosa nella tecnologia?
    Per la maledetta politica della "riduzione costi", ora le fanno tutte con la vasca in plastica.

    Questo ha vantaggi per l'isolamento termico (minori consumi elettrici) e acustico, ma siccome quasi tutte le marche stanno prendendo il brutto vizio, per ridurre ulteriormente i costi, di chiudere le vasche in plastica non più con tutto il giro di viti d'intorno ma termosaldandole, un domani che nel caso si dovessero usurare i cuscinetti del cestello, o fai un lavoro di flessibile per aprire e poi con una marea di viti autofilettanti e silicone tenti di richiudere la vasca o cambi tutto il gruppo lavante (vasca + cestello) oppure... cambi lavatrice, per circa 25 euro di pezzi effettivamente da cambiare!

    Tu hai un modello con la vasca sì sigillata, ma per sostituire i cuscinetti puoi ancora smontare la crocera vasca (quella posteriore, a 4 bracci, tra l'altro ben dimensionata) lasciando "cadere" il cestello al suo interno e cambiarti con comodo cuscinetti + para-acqua.

    Capisci perchè t'invito a ripararla ogniqualvolta si presenti un problema: hai una macchina ancora facilmente rigenerabile, a differenza di tutte le ultime, Ardo escluse, credo ancora con vasca apribile, e comunque 100% made in Italy!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

    Il fusibile termico era inserito all'interno della guaina isolante, ma quest'ultima (si vede dalle foto) veniva tenuta aderente al condotto di asciugatura tramite una fascetta metallica.
    Indovinate cosa c'era a quell'altezza della fascetta? Proprio il termo fusibile!

    Credo che sia fatto apposta per far saltare il fusibile quando il condotto diventi troppo caldo (infatti quel fusibile cede a 175 gradi).

    Da questo ritengo che le cause possano essere alternativamente 2:
    1. a forza di prendere calore ogni 2 giorni (per almeno 120minuti) è invecchiato ed ha piano piano ceduto (ecco perchè il tecnico vedeva accendersi il tester... ancora non si era ritratto del tutto il conduttore interno, che però non era più in grado di pilotare alte tensioni).
    2. gli è arrivata una scarica da parte dalla scheda vecchia (che oggi ho aperto ed in effetti ho trovato in un punto di 1 cm quadrato della leggera fuligine nera da bruciatura).

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Per la maledetta politica della "riduzione costi", ora le fanno tutte con la vasca in plastica.

    Questo ha vantaggi per l'isolamento termico (minori consumi elettrici) e acustico, ma siccome quasi tutte le marche stanno prendendo il brutto vizio, per ridurre ulteriormente i costi, di chiudere le vasche in plastica non più con tutto il giro di viti d'intorno ma termosaldandole, un domani che nel caso si dovessero usurare i cuscinetti del cestello, o fai un lavoro di flessibile per aprire e poi con una marea di viti autofilettanti e silicone tenti di richiudere la vasca o cambi tutto il gruppo lavante (vasca + cestello) oppure... cambi lavatrice, per circa 25 euro di pezzi effettivamente da cambiare!

    Tu hai un modello con la vasca sì sigillata, ma per sostituire i cuscinetti puoi ancora smontare la crocera vasca (quella posteriore, a 4 bracci, tra l'altro ben dimensionata) lasciando "cadere" il cestello al suo interno e cambiarti con comodo cuscinetti + para-acqua.

    Capisci perchè t'invito a ripararla ogniqualvolta si presenti un problema: hai una macchina ancora facilmente rigenerabile, a differenza di tutte le ultime, Ardo escluse, credo ancora con vasca apribile, e comunque 100% made in Italy!
    Quindi i cuscinetti sono affogati nel cestello? E quanto costa un cestello in plastica? (certo che per cambiarlo bisogna smontare un po di cose a quanto ho visto sulla mia).

    Certo che tagliare il vecchio cuscinetto e riuscire ad innestarne un altro al centro preciso, e farlo resistere alle sollecitazioni meccaniche e termiche non è mica una cosa da nulla!!! In quel caso userei la resina per pavimenti credo .
    Se non riesco a riparare la mia allora mi tengo il cestello

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Jack73
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Età
    52
    Messaggi
    640
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Faccio un po' di esplicita pubblicità ad un'azienda che non naviga in acque felicissime a livello economico, ma che credo sia degna di considerazione, anche per sostenerla:

    http://www.ardo.it/public/catalogo/1...a_frontale.pdf

    (Addirittura è in classe A anche in asciugatura: roba da pochissimi, oggi!!! )

    confermo e costano un inferno!!! Non so quelle della ARDO quanto costano.

    PER GABRIELE82
    Se devi comprare anche la lavastoviglie stai attento che abbia le spie del brillantante e del sale (ultimamente le fanno senza usando dei tappi sale con indicatori a galleggiante con finestrella sul tappo . peccato che poi uno debba ricordarsi periodicamente di infilare la testa dentro la vasca, munito di torcia per controllare il livello, minchia per risparmiare 20 centesimi di filo e 10 centesimi di led!!!).

    Ho avuto varie marche, ariston (20anni fa), whirpool, smeg, bosch (la piu costosa di tutte e pure la più scarsa).
    Tra tutte mi sono trovato BENISSIMO (da urlo) con smeg.
    Adesso ho buttato la bosh che avevo e che ha sempre lavato uno schifo ed asciugato peggio (usando i migliori prodotti detersivi) e mi sono preso una smeg che (ne avevo avuta già una in precedenza), come mi aspettavo, lava COME SI DEVE (ho i piatti piani neri... capirai che se non li lava alla perfezione si vede subito).

    Whirpool era la più silenziosa e lavava pure abbastanza bene.
    Ariston non so come siano le moderne, ma ai tempi andavano bene.

  18. #18
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Lavasciuga in panne? Tecnico non sa che pesci pigliare...

    Citazione Originariamente Scritto da monsterpompa Visualizza Messaggio
    Le lavasciuga non sono mai state oggetti affidabili. Pensa che negli USA dove l'elettricità costa molto meno che qui quasi tutti hanno lavatrice e asciugatrice come elettrodomestici separati.
    Sfugge un dettaglio, apparentemente insignificante.
    Le lavasciuga (escluse le ultimissime Bosch con una nuova ed esclusiva tecnologia, che ancora non conosco bene) hanno un circuito di condensazione del vapore che avviene attraverso una piccola doccetta d'acqua pulita.
    Questa permette simultaneamente la pulizia dei condotti dove passa l'aria calda e umida, che trascina con sè gli inevitabili pelucchi che i panni rilasciano.

    Vero è che le sole asciugatrici hanno il filtro per la lanugine da pulire ad ogni fine ciclo, ma è inevitabile che qualche residuo superi questa barriera.
    In casi estremi, ma niente affatto rarissimi, ci sono macchine che s'incendiano (!!!), perchè perlomeno una volta all'anno dovrebbero essere smontate quasi completamente per una pulizia radicale di tutti i condotti dell'aria, e invece si lascia inavvertitamente che la lanugine si depositi sulla resistenza di riscaldamento, con le ovvie conseguenze...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •