Citazione Originariamente Scritto da nanuccio Visualizza Messaggio
E che differenza c'è tra l'altra versione ?

Premetto che non sono un esperto in materia, ho verniciato qualche volta ma solo per "divertimento".
Secondo il mio parere personale, una riverniciatura o restauro che sia, dovrebbe avvicinarsi quanto più possibile a quello che fu il sistema utilizzato dalla casa madre, compatibilmente con la reperibilità dei materiali ovviamente.

Per quanto ne so (per cortesia che qualcuno mi corregga se dico una boiata ), al giorno d'oggi la maggior parte delle vernici utilizzate in carrozzeria sono a base d'acqua e vengono date in due passaggi (doppio strato): il primo passaggio è una base opaca del colore, il secondo di finitura trasparente, più o meno lucida a seconda del risultato che si vuole ottenere.
Un tempo invece le verniciature venivano eseguite con vernici "a lucido diretto" ovvero non richiedevano ulteriori passaggi di finiture con vernici trasparenti.

Leggiti qualche topic nella sezione restauri, vedrai che non si parla mai di verniciature a doppio strato ma sempre di verniciature a lucido diretto.