Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Navigatore satellitare Vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di schimiro
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Nicotera
    Età
    15
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Navigatore satellitare Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da monsterpompa Visualizza Messaggio
    Scherzi a parte: ho provato il Tom Tom Go sulla mia ET3 per verificare la veridicità del tachimetro. Sorpresa! E' più preciso di quello della mia Honda Civic Type R che è un concentrato di elettronica!
    Confermo , sempre prendendo per esatta la velocità del navigatore, è più preciso il tachimetro della vecchia panda 4x4 del '97 che la golf presa a giugno scorso....

    Credo che in realtà non sia una questione di non precisione dei tachimetri delle nuove auto, ma solo uno scarto voluto dai costruttori auto per evitare qualche multa....

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Navigatore satellitare Vespa

    I navigatori da moto, in genere, hanno queste differenze rispetto a quelli da auto:
    1) Impermeabilità;
    2) Spesso hanno una visierina per migliorare la visibilità dello schermo al sole;
    3) Il display è studiato per avere una sensibilità tattile differente (uso con guanti);
    4) Hanno il bluetooth per poter collegare caschi predisposti e sentire le indicazioni vocali;
    5) Sono dotati di supporti di attacco specifici per moto;
    6) Si dice che le circuitazioni sono studiate per sopportare maggiori sollecitazioni (vibrazioni);
    7) Costano un botto di più dei navigatori da auto (anche 3 o 4 volte di più).

    Vendono supporti specifici per moto per adattare navigatori da auto, oltre a coperture impermeabili sia morbide che rigide.

    Il navigatore è utile, ma il problema di adattare un modello per auto e seguire solo le indicazioni visive lo ritengo pericoloso. Allora tanto vale usare un cellulare con navigatore da tenere in tasca ed ascoltare con l'auricolare solo le indicazioni vocali, è più economico, semplice e soprattutto sicuro.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •