Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: APE d'altri tempi.

  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    APE d'altri tempi.

    Ciao a tutti,
    ieri sono andato a lavorare in un'azienda ubicata nello stabile di un ex lanificio.
    All'ingresso, com mia gradita sorpresa, ho trovato questo APE che serviva al proprietario per consegnare il lavorato credo nei primi anni 60.
    Non so che modello sia ne di che periodo, ma mi ha fatto piacere vedere un bel mezzo, anche se non molto ben conservato, messo in mostra come simbolo di un azienda che ai tempi era una "potenza" nel suo settore, e che ho pensato di condividere con voi.
    Scusate per le foto, ma il "china-phone" le fa un po' da schifo!

    Gg
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di AleVespa150
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Copertino
    Età
    45
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: APE d'altri tempi.

    Credo sia un'Ape C...cmq su questo sito ti puoi documentare meglio: Mondoape, il sito dedicato al restauro dell'Ape Piaggio d'epoca
    Ciao

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: APE d'altri tempi.

    Wow, somoglia molto alla LAPA AUTOIMPENNANTE

    per chi non la ricorda...
    http://old.vesparesources.com/ebays-...tml#post501425

    scherzi a parte, è bellissima. Grazie Echo.
    A proposito, pare che in Giappone non esistano questi mezzi a tre ruote. Un mio amico che venne a trovarmi ne fotografò una dozzina per strada, di tutte le età, per mostrarle agli amici al ritorno!

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: APE d'altri tempi.

    Personalmente non me ne intendo ma dalle foto trovate sul sito Mondoape (grazie AleVespa150 ) in effetti sembra proprio una AC 150cc.
    Mi piacerebbe contattare il proprietario per sapere se la vende.
    Che valore potrebbe avere un mezzo così presumo non funzionante?
    Parola agli esperti!!!


    Gg
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di AleVespa150
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Copertino
    Età
    45
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: APE d'altri tempi.

    Non saprei, ma molto dipende dallo stato burocratico (targhe, documenti, intestazione a persona defunta magari). Considera che ormai anche per l'Ape sta accadendo da qualche tempo quello che anni fa è avvenuto per la Vespa, ovvero l'interesse collezionistico. Potresti trovarti di fronte una persona che la considera un rottame e te la regala, come invece puoi trovare una persona per la quale ha un valore affettivo molto alto e chiederti chissà cosa. Penso che portartela con 500 € max (valutando sempre lo stato burocatrico prima che fisico del mezzo) sarebbe una buona occasione. Ovviamente non lasciare trasparire l'interesse storico-collezionistico che anima la tua proposta.

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: APE d'altri tempi.

    Grazie AleVespa150, ne approfitto e ti faccio una domanda:
    Ma le frecce secondo te sono state messe dopo per poter circolare anche ai giorni nostri perchè obbligatorie?

    Gg

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di AleVespa150
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Copertino
    Età
    45
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: APE d'altri tempi.

    Credo di no, qui le porta e sembra che fossero di serie:
    Telai Ape Piaggio
    Potresti contattare il presidente di questo club, ApeVintage - APE CLUB of ITALY Home Page, che se non erro è un iscritto VR, lui ti saprà dire ogni cosa sull' Ape

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: APE d'altri tempi.

    Citazione Originariamente Scritto da AleVespa150 Visualizza Messaggio
    Credo sia un'Ape C...cmq su questo sito ti puoi documentare meglio: Mondoape, il sito dedicato al restauro dell'Ape Piaggio d'epoca
    Ciao
    Citazione Originariamente Scritto da AleVespa150 Visualizza Messaggio
    Credo di no, qui le porta e sembra che fossero di serie:
    Telai Ape Piaggio
    Potresti contattare il presidente di questo club, ApeVintage - APE CLUB of ITALY Home Page, che se non erro è un iscritto VR, lui ti saprà dire ogni cosa sull' Ape
    Grazie 1000 ancora

    Gg

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di AleVespa150
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Copertino
    Età
    45
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: APE d'altri tempi.

    E pensare che fino a qualche anno fa, 2001 / 2002 circa, in casa ne avevamo un'Ape 400, come questa in foto, che mio padre aveva ereditato da mio nonno e la utilizzava per andare in campagna. A malincuore l'abbiam dovuta demolire perchè si era rotto qualcosa nel motore e costava una cifra riparare. Per diverso tempo l'abbiamo tenuta ferma in una campagna vicino casa mia (abito in periferia) fino a quando un giorno si decise di far venire lo sfasciacarrozze che, scena struggente, con il 'ragno' l'afferrò per l'abitacolo e la caricò sul cassone.
    Tentai fino all'ultimo di convincere mio padre a non farla portare via, tirando in mezzo il fatto che era del nonno, che un giorno avrei potuto sistemarla, ma niente. Peraltro, all'epoca ero ancora studente e, dipendendo economicamente dalla famiglia, non potevo esprimere capacità economica tale da evitare quell'epilogo.
    Mi dispiacque un sacco ed ora ogni volta che ci penso mi viene la rabbia!
    Quel modello, ricordo, si accendeva con una leva posta nell'abitacolo a lato del sedile, credo sulla destra.
    E' stata la mia prima nave scuola, insieme alla 126 personal black di mia madre (alla quale è spettata la sorte, sempre a cura di mio padre, n.d.r.)quando a 13 anni imparai a portare la macchina...altri tempi!
    Se devo dirla tutta, mio padre fu autore anche di un altro 'mezzicidio'...era il 1993, quando cominciavo a muovere i primi passi con un Ciao degli anni 70, di mio zio, che mio padre mi sistemò. Dopo qualche un anno, ereditai il Cioa PX del nonno e abbandonai il primo perchè obsoleto e mio padre pensò bene di rottamarlo...Certo, oggi, non avrebbe avuto lo stesso valore di una vespa, ma era pur sempre un mezzo di altri tempi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: APE d'altri tempi.

    Complimenti, e molto bello e ben conservato, quasi sicuramante è un ac3t, 150cc, del 1960 o 61. Le frecce come già ti ha suggerito Echospro erano di serie, proprio a partire da questo modello.
    Ho un amico che ne ha due, una in restauro e l'altra conservata e marciante, però sono della serie precedente. Per il discorso della valutazione, se fosse in regola con i doc, se la prendi sotto i 1000 euro è un buon affare, Se fosse radiata, devi iscriverla Asi, FMi a quanto sò non iscrive motocarri, per poter rimetterla in regola. L'asi, te consiglio anche se più cara, perchè potresti ottenere l'iscrizione storica senza doverla restaurare (casomai ce ne fosse bisogno ma a quando vedo basterebbero pochi interventi).


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •