..comunque, il gioco pistone-cilindro in ogni caso, è un dato che dipende strettamente dai materiali impiegati e dal tipo di uso che si intende fare......se il pinasco ha un certo gioco, non è detto che il parmakit debba averlo uguale, dipende da troppi fattori, in primis la composizione chimica del pistone e della canna: in molti motori da gara vengono usate tolleranze elevate perchè si vuole scongiurare il grippaggio e non si hanno elevate pretese di durata.... di solito, infatti, il gioco pistone-cilindro ha le principali ripercussioni in quel campo....tanto più i giochi sono risicati, quanto più, con un rodaggio accurato si avranno lunghe percorrenze; in questo caso, però, ci sono pure le fasce cromate, quindi io penso che in ogni caso la durata possa essere accettabile.....la butto là.....ho sentito di durate per i pinasco sui 50.000/60.000 km....con quel gioco, pur considerando le fasce cromate, probabilmente un parmakit comincerà a rompere verso i 40.000.....ma qui entrano in gioco molti fattori, quali l'olio utilizzato, il tipo di guida, per evitare usure indesiderate nei gruppi di alluminio occorre assolutamente aspettare che il cilindro riscaldi prima di "tirare", insomma con un minimo di accortezza, le durate si possono allungare, anche di molto....io eviterei di utilizzare giochi più stretti, se lo stesso costruttore ti consegna il cilindro con accoppiamento "lasco"....mi sa dell'atteggiamento di quello che se la va a cercare......