_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
62.894 contro 62.92... 2 cent e mezzo di differenza, ma vorrei capire come funziona il discorso lettere rispetto ai pistoni normali
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
appunto... i conti non tornano a quanto pare... almeno stando a quel che dicono (cioè che il loro gt ha 6 cent di tolleranza ed è perfetto così), ma va pur detto che 3.5 cent non è una tolleranza impossibile per un cilindro in alu, il pinasco ne ha 3 scarsi, quindi purtroppo possono trovare questa scappatoia
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
bhe dai non vi lamentate, è chiaro che prima i 6 centesimi non li hanno mai avuti, mentre ora è probabile ch ese scrivono 3,5 magari 6 ce li hanno!
p.s sulle foto ci devi cliccare due volte per zoomarle!
sarebbe intressante avere un raffronto di scostamento termico tra pinasco e parmakit, tra l'altro l'erogazione di potenza e notevolmente diversa tra i due cilindri, vuoi mai che lo abbiano fatto apposta per scongiurare rotture in configurazioni estreme?
da quello che ho letto in giro e un gt molto versatile, e a seconda di come lo iterpreti puo avere prestazioni diverse ma allo stesso tempo temperature di lavoro diverse.
sarebbe bello aver un cilindro cosi versatile che sia affidabilissimo in ogni configurazione pensata dal costruttore, ma evidentemente in alcune di esse con tolleranze ridotte tipo pinasco magari rompe.
il pistone pinasco è completamente diverso, stampo asso, molto piu pesante e spesso. tant'è che in molti lo usano su altri cilindri perchè molto resistente.c'è da dire che chi elabora in un certo modo il parmakit e il pinasco utilizza pistoni forgiati, perchè il pistone parmakit si distrugge, quello pinasco è troppo pesante.
i cilindri poi sono diversi, io ho lavorato molto il mio pinasco in varii step e sono soddisfattissimo, ho incominciato prim'ancora che uscisse il parmakit. tra tempo speso, lavoro, punte dremel, testa mmw ho speso anche piu di un parmakit. ora come ora non saprei se ne è valsa la pena, ma le prestazioni sono paragonabili. purtroppo ho un'altro cilindro in garage, sempre pinasco, preso in un mercatino, e se dovessi rompere , lavorerei sicuramente quello. quindi per me, ancora niente parmakit.
Salve a tutti.per quanto riguarda il cilindro posso dire che va molto bene.ce l ho su da parecchio e devo dire che non si scalda x niente,neppure nelle giornate torride.io lo monto com 5 guarnizioni alla base e una in testa su albero originale anticipato e reinbiellato,valvola anticipata,ritardata e allargata travasi allargati e e raccordati al cilindro,simonini di marmita,28 dellorto e devo dire che spinge parecchio.sono stato davanti a un et3 con 130 polini lamellare , proma e 24