Citazione Originariamente Scritto da pacio74 Visualizza Messaggio
sarebbe intressante avere un raffronto di scostamento termico tra pinasco e parmakit, tra l'altro l'erogazione di potenza e notevolmente diversa tra i due cilindri, vuoi mai che lo abbiano fatto apposta per scongiurare rotture in configurazioni estreme?
da quello che ho letto in giro e un gt molto versatile, e a seconda di come lo iterpreti puo avere prestazioni diverse ma allo stesso tempo temperature di lavoro diverse.
sarebbe bello aver un cilindro cosi versatile che sia affidabilissimo in ogni configurazione pensata dal costruttore, ma evidentemente in alcune di esse con tolleranze ridotte tipo pinasco magari rompe.

il pistone pinasco è completamente diverso, stampo asso, molto piu pesante e spesso. tant'è che in molti lo usano su altri cilindri perchè molto resistente.c'è da dire che chi elabora in un certo modo il parmakit e il pinasco utilizza pistoni forgiati, perchè il pistone parmakit si distrugge, quello pinasco è troppo pesante.

i cilindri poi sono diversi, io ho lavorato molto il mio pinasco in varii step e sono soddisfattissimo, ho incominciato prim'ancora che uscisse il parmakit. tra tempo speso, lavoro, punte dremel, testa mmw ho speso anche piu di un parmakit. ora come ora non saprei se ne è valsa la pena, ma le prestazioni sono paragonabili. purtroppo ho un'altro cilindro in garage, sempre pinasco, preso in un mercatino, e se dovessi rompere , lavorerei sicuramente quello. quindi per me, ancora niente parmakit.