No ma non ho trapanato io...l'ho comprata così.Forse gliela volevano rubare o il proprietario aveva perso le chiavi e doveva sbloccarla!!
No ma non ho trapanato io...l'ho comprata così.Forse gliela volevano rubare o il proprietario aveva perso le chiavi e doveva sbloccarla!!
Dovresti provare a vedere se riesci a sfilarlo. Ora come ora non ci dovrebbe essere più niente che lo tiene in sede, quindi entra con una punta o qualcosa del genere, fai ruotare quel che resta del cilindretto come per sbloccare il bloccasterzo e sfila il tutto, dovrebbe venire via
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
A patto che io riesca a sfilarlo poi quello nuovo lo installo infilandolo semplicemente nel buco??
yess ...
Ma se cerchi su internet e anche qua sul forum ci sono migliaia di guide illustrate su come si cambia il bloccasterzo
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ho provato qua col tasto cerca ma non ho trovato nulla!!Infatti mi sembra strano!!
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Grazie per le guide che mi hai postato!Ma ho una domanda...quei due fori presenti vicino al barilotto cosa sono??