Per come ricordo, un reattore è costituito di barre di uranio ricoperte di un materiale inerte. Le barre sono immerse in acqua pesante che serve a raffreddare e veicolare la reazione. Per "fermare" la reazione si utilizzano altre barre da frappore tra le barre di uranio. A questo punto la fissione è arrestata, ma i suoi prodotti continuano a decadere e a produrre spontaneamente calore. E' questo calore che va smaltito nella situazione in cui si trova adesso il reattore per evitarne la fusione. Pensa che la centrale di Caorso per questo ed altri motivi ci è costata ed ha prodotto scorie senza generare energia fino a pochissimi anni fa... e tutto per colpa di un referendum demagogico e dannoso. Era una centrale sicurissima, la cui tipologia è stata copiata in più di un'ocasione, ma noi l'abbiamo fatta lavorare 5 anni a fronte di una vita utile di almeno 30.