Citazione Originariamente Scritto da maramao Visualizza Messaggio
Jack, nemmeno a me piace la società consumistica, anzi mi piace usare le cose finchè si rompono, poi aggiustarle e ricominciare da capo, ma il post di GustaV non mi sembra addurre scuse patinate, bensì ragionevoli motivazioni (su cui concordo) del fatto che sia veramente difficile (o addirittura controproducente) ridurre i consumi energetici che in molti casi portano a conseguenze positive.
Certo! Ma forse c'è un equivoco! Io non dico che dobbiamo tornare all'età della pietra, ma solo che dobbiamo riprendere quel controllo che (ovviamente) abbiamo perso!

In linea di massima la sintesi schematica del mio ragionamento in relazione al topic è:
Nucleare = si, ma solo a certe condizioni (poche, isolate geograficamente e non considerate come approviggionamento core).
Nucleare in Italia = No perchè siamo dei polpettari.
Soluzione al fabbisogno energetico = Sfruttamento altre risorse energetiche. Forzatura delle curve di offerta e domanda verso il basso (questa cosa si può fare in tanti modi e ci vorrebbero 20 anni dal momento in cui si iniziasse) comprimendo le voci di spreco.
Se poi siamo costretti a comprare energia, vorrà dire che dovremo essere bravi ad esportare altro (e qui il discorso della qualità chiude il cerchio).

Comunque è normale che vivendo in Italia, mi dovrò adeguare a quanto decideremo tutti insieme democraticamente, però abbiamo talmente tanti di quei problemi da risolvere, che mettersi a fare centrali nucleari per far schizzare ancora più in alto i consumi, (mi sbaglierò sicuramente) ma mi sembra un suicidio.