ciao a tutti vorrei dire la mia..
ho letto che un paio di cose, che a mia conoscenza, sono inesatte, magari mi sbaglio, ma la centrale giapponese che ha avuto problemi era "vecchiotta e non più super sicura. di fatti non era progettata per resistere a dei terremoti di questo grado.
il problema è nato dal fatto di più fattori: terremoto e successivo tzunami.. il primo ha tagliato l'elettricità il secondo i generatori di emergenza.
questo dovrebbe dimostrare che NON esiste il rischio 0come vorrebbero farci credere.
per quanto riguarda i vostri vicini (vostri perche io ci vivo in FR) hanno l'80% dell'energia eletrtica fornita dal nucleare. Fortunatamente nella DEMOCRATICA e civile Francia l'informazione dovrebbe essere trasparente.
Ed infatti... Tricastin centrale nucleare OBSOLETA c'è una fuga di acqua esante mista a residui radioattivi nel Ron (giusto il pricipale fiume del sud della francia), fiume che passa per varie città tra cui Avignone ecc.sti STRON*I non hanno detto niente e solo grazie ad un giornalista che ha scoperto il fattaccio hanno ammesso il problema e ad 1 settimana di distanza dall'incidente hanno chiesto alla popolazione di no BERE acqua dal rubinetto.
Queste sono le DEMOCRAZIE che difendono i loro CITTADINI, non prendiamoci in giro....
cio detto secondo me il problema del nucleare non è dato dal possibile incidente, perchè tutto sommato è abbastanza raro, ma dalle scorie...
le scorie (per quanto vetrificate) restaano pericolose per circa 20 000 anni... qualcuno ha idea di cosa significa? i romani 2000 / 2500 anni fa... troppo poco. i babilonesi 5000/6000 anni fatroppo poco ah si 20 000 anni fa c'era L'UOMO DI NEANDERTHAL ehhh si proprio lui....
e noi vogliamo fare delle scorie che durino fino a quando noi torneremo ad essere cosi????
bon scusate lo sfogo troppo lungo, ma quando mi sento dire che da noi c'è trasparenza...
gian