Citazione Originariamente Scritto da Jack73 Visualizza Messaggio
Si produce meno!
Si disincentivano gli sprechi (chiamalo consumismo se vuoi) e si obbligano le aziende a fare prodotti durevoli.
Vuoi cambiare macchina ogni due anni? Allora quella nuova la paghi il doppio, se non il triplo!
Se abbassi i volumi di produzione ed imponi degli standard qualitativi, abbassi anche l'assorbimento energetico.
Invece le cose vanno esattamente al contrario: le aziende producono in bassa qualità per indurre al ricambio continuo e vendere costantemente, con il risultato di utilizzare un mare di energia e di produrre montagne di spazzatura che necessita ulteriore energia per lo smaltimento.
Sicuramente la prima cosa che ti verrà in mente: "si ma brucio i posti di lavoro!" Non è vero perchè risorgerebbe il settore dei servizi che esisteva una volta.
Oggi nei servizi è rimasto solo quello falso dei "servizi finanziari".

Mi si rompe la lavasciuga al termine dei 2 anni di garanzia? PErchè aggiustarla? Chiamo la nettezza che mette gasolio nel compattatore e che la porta via. Io ne compro un altra così (mi dicono i buonisti) contribuisco allo stipendio dell'operaio Caio (ma gli stessi buonisti non mi dicono che l'80% non va a Caio ma a Sempronio che è il titolare produttore).
Che bello che bello!!! Peccato che però ho tolto i soldi a Tizio (riparatore di elettrodomestici).
Allora se devo sacrificare in ogni caso uno dei due, preferisco fare una scelta eco sostenibile (e non perchè voglio salvare il pianeta, ma perchè in questo momento potrei anche essere un giapponese).

E perchè no!? Prova a lavare il cervello ad un miliardo di cinesi che sta conoscendo adesso i primi lussi e non se li vuole far scappare e, senza andare tanto in la, prova ad applicare questo concetto validissimo a qualcuno che non ragioni come te, anzi, che non ragioni e basta. Non ci riuscirai. Se in Italia, nonostante la crisi, le banche hanno registrato un aumento dei mutui per l'acquisto di macchine nuove o addirittura vacanze, pensi che chi ha acceso questi mutui possa venire dalla tua?
Non mi addentro sulla sostenibilità di quello che dici perchè di economia capisco poco o nulla, ma il tuo scenario assomiglia molto alla deflazione. E comunque, consumare meno producendo meno sono buoni tutti. Scusa la franchezza, ma la tua è una considerazione, non una soluzione.