E perchè no!? Prova a lavare il cervello ad un miliardo di cinesi che sta conoscendo adesso i primi lussi e non se li vuole far scappare e, senza andare tanto in la, prova ad applicare questo concetto validissimo a qualcuno che non ragioni come te, anzi, che non ragioni e basta. Non ci riuscirai. Se in Italia, nonostante la crisi, le banche hanno registrato un aumento dei mutui per l'acquisto di macchine nuove o addirittura vacanze, pensi che chi ha acceso questi mutui possa venire dalla tua?
Non mi addentro sulla sostenibilità di quello che dici perchè di economia capisco poco o nulla, ma il tuo scenario assomiglia molto alla deflazione. E comunque, consumare meno producendo meno sono buoni tutti. Scusa la franchezza, ma la tua è una considerazione, non una soluzione.