vero, ma se oggi tu vai a mangiare i figatelli corsi (salsiccia ottima prodotta in corsica) non ti poni la domanda sulla loro radioattività, é chiaro che sbagli... la famosa nube di Chernobyl per via delle piogge si riverso abbondantemente in corsica e ancora oggi i prodotti corsi presentano tracce di radioattività e materiali inquinanti della famosa nuvoletta... comunque tu i figatelli te li sei mangiati"vicino" cosa significa per te ?
Chernobyl ha dimostrato che "vicino" vuol significare nel nostro emisfero (dato i modesti scambi di atmosfera tra i due emisferi) , il resto sono solo parole ...
marcose invece qualcuno ti proponesse di usare il legno delle foreste di Chernobyl per costruirti la casa tu cosa diresti????
vero ma quella che con questa frase prospetti é una tecnocrazia.... purtroppo se sei in Democrazia (o quasi) la tecnocrazia non esiste. la gente vota e qui torniamo al discorso su percezione e realtà...
la sola tecnocrazia possibile esiste in regimi totalitari... sai chi ha provato a farla? i sovietici, i cinesi con mao, polpot giusto per ricordarne uno che ha sterminato 1/3 del suo popolo
quindi la democrazia non é il miglior metodo possibile, ma é forse il meno peggio...
quando dici chiacchiere da bar, vero in parte, sono chiacchiere di coloro i quali votano, pagano le tasse(quasi sempre) ed hanno diritto di farsi un idea della cosa...
sull'anidride carbonica, hai ragione, ma abbiamo enormi margini di riduzione della produzione e di stoccaggio di CO2, in particolare nell'edilizia ed in tutte le sue filiere.
io da buon sardo testardo resto dell'idea che si puo fare della ricerca in altre direzioni rispetto al nucleare.
altra cosa ho capito che tutti lo hanno, ma non per questo lo voglio anche io
![]()