Al momento sicuramente no, per fortuna. Giusto per capire meglio quello che è successo a cernobyl, vi consiglio questa lettura: Disastro di ?ernobyl' - Wikipedia .
Oltre a comprendere quanto gli operatori della centrale ed i tecnici addetti alle prove in corso in quel momento, si siano "impegnati" affinchè succedesse un incidente, si comprende anche la diversa natura dei guasti in corso a fukushima.
A cernobyl il reattore è rimasto praticamente senza barre di controllo a causa delle maldestre e sconsiderate operazioni messe in atto da chi stava conducento il "test di sicurezza" (lo avevano chiamato così) quindi il nocciolo si trovava al massimo delle potenzialità mentre in giappone le barre di controllo pare siano tutte al loro posto.
Il problema di fukushima deriverebbe dal fatto che dopo lo spegnimento di emergenza il calore residuo non sia stato smaltito dagli impianti di raffreddamento a causa della mancanza di energia, non più erogata dalla centrale stessa perchè in blocco automatico a seguito della scossa e non erogabile dai gruppi elettrogeni di sicurezza poichè travolti dallo tzunami. Questo ha provocato l'innalzamento della temperatura nel circuito di raffreddamento ed al surriscaldamento delle barre di combustibile.
Per la cronaca i gruppi elettrogeni erano stati collocati a circa 7 metri di altezza, proprio per tenerli al riparo da un possibile tzunami che però in questo caso ha superato di qualche metro la quota definita di sicurezza.
Pare che siano in corso di ultimazione i lavori per portare dei cavi elettrici che serviranno ad alimentare le pompe di circolazione che una volta a regime dovrebbero ripristinare le condizioni di sicurezza.
Infine vorrei sottolineare l'immenso coraggio degli operatori della centrale giapponese e dei vigili del fuoco che nonostante siano ben a conoscenza della criticità della situazione, dei rischi per la salute e sapendo quello che può succedere se falliscono le operazioni di raffreddamento, hanno scelto di non abbandonare il sito ad un destino certamente tragico.
A Cernobyl invece, dopo l'espolsione TOTALE del reattore, i vigili del fuoco furono chiamati e mandati a "spegnere un incendio" senza che sapessero nulla di più e privi delle protezoni necessarie.
![]()