Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: proma omologata???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    41
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: proma omologata???

    Nessuna marmitta al di fuori di quella originale è omologata nei ciclomotori...poi se si montano le simil originali o altre di varia forma e dimensione e non ti rompono è un altro discorso..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: proma omologata???

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Nessuna marmitta al di fuori di quella originale è omologata nei ciclomotori...poi se si montano le simil originali o altre di varia forma e dimensione e non ti rompono è un altro discorso..
    Teoricamente è vero,però se hai il foglio di omologazione,salvo che faccia un casino boia,le FdO non rompono le scatole....
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: proma omologata???

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Teoricamente è vero,però se hai il foglio di omologazione,salvo che faccia un casino boia,le FdO non rompono le scatole....
    fidati tutte balle fritte sto benedetto foglio d'omologazione.....
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    27
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: proma omologata???

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    però se hai il foglio di omologazione
    a trovarlo... ne parlano in tanti sul web ma non si trova da nessuna parte...

    la p l'ho trovata dopo aver fatto la foto...

    comunque stasera dopo essere riuscito a convincerlo che la padella da problemidi carburazione (tappa ndr...) mi ha dato il permesso di montare la proma a patto di avere il foglio di omologazione.

    datemi una mano a trovarlo...

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    41
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: proma omologata???

    Il foglio di omologazione è valido solo per mezzi di cilindrata superiore, vedi le moto che montano scarichi omologati ma non originali, oppure le auto; i ciclomotori per legge nascono così e muoiono allo stesso modo..qualsiasi modifica estetica o motoristica che ne alteri le prestazioni o la forma è illegale..ripeto..poi che non ti dicono niente è si limitano a farti le 40 euro di verbale per una marmitta o quant'altro è un altro discorso..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    27
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: proma omologata???

    quindi non esiste un foglio x l'omologazione?

    nemmeno x il 125?

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: proma omologata???

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    quindi non esiste un foglio x l'omologazione?

    nemmeno x il 125?
    La scritta punzonata sulla marmitta riporta il codice dell'omologazione di quella marmitta, come già detto prima, "ROMA" non è altro che PROMA ma la "P" non l'hai carteggiata.

    La sigla seguente (DGM etc) è appunto l'omologazione, a quel numero corrisponde un certificato di omologazione ovvero un documento che attesta che quel componente non originale è stato omologato per un determinato veicolo.

    Per sapere su quale veicolo dovresti informarti in motorizzazione. Quella marmitta è omologata e se montata sul veicolo di cui è omologa dell'originale e il resto del veicolo non è stato modificato, nessuno può dirti nulla. Se è omologata per una 125 e tu hai il 50 sei passibile di sanzioni.

    Non si può essere multati per aver installato sul proprio veicolo un componente omologato, altrimenti per quale motivo l'avrebbero omologata????

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    41
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: proma omologata???

    OMOLOGAZIONE SCARICHI

    Nei ciclomotori vige la legge della velocità massima che non deve superare i 50 orari, che se non ricordo male, con lo scarto dello strumento dovrebbero essere 53; montando una marmitta (anche omologata) se le prestazioni aumentano sei sanzionabile.
    I motocicli e le autovetture invece, non dovendo rispettare questo vincolo sono più avvantaggiate da questo punto di vista..resta comunque il divieto per tutti che lo scarico non deve superare tot decibel a tot giri come prescritto nel libretto di circolazione..e a certificare questo ci pensa il foglietto allegato (anche se in realtà non sempre è veritiero..)

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •