Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Vespa PX arcobaleno 86 non funziona l'indicatore della miscela

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di enjoyto
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    torino
    Età
    47
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa PX arcobaleno 86 non funziona l'indicatore della miscela

    Ti ringrazio....guardo subito!

    ciao!

  2. #2
    L'avatar di enjoyto
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    torino
    Età
    47
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa PX arcobaleno 86 non funziona l'indicatore della miscela

    Scusate ancora ma pensavo ad una cosa, il mio problema è la lancetta della miscela che non sale restando ferma a zero.
    Il led giallo della riserva funziona direi correttamente, si accende quando il livello di carburante è basso.
    Secondo voi è un problema di galleggiante o indicatore/lancetta nel contachilometri?

    Grazie ancora

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa PX arcobaleno 86 non funziona l'indicatore della miscela

    Le indicazioni che ti ho dato prima servono appunto a verificare se lo strumento funziona.
    Per quanto riguarda il galleggiante esso muovendosi aziona un interruttore che fa accendere la spia della riserva, e nello stesso tempo funge come una resistenza variabile che fa alzare o abbassare la lancetta dello strumento.
    Quindi anche se la spia della riseva funziona correttamento, può anche darsi che si sia guastata la resistenza variabile e di conseguenza non riesce a pilotare lo strumento.

  4. #4
    L'avatar di enjoyto
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    torino
    Età
    47
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa PX arcobaleno 86 non funziona l'indicatore della miscela

    Ok sei stato molto esaustivo...ora mi tutto piu' chiaro, faro delle prove!

    Grazie!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa PX arcobaleno 86 non funziona l'indicatore della miscela

    Se ti può essere di aiuto questo è lo schema semplificativo del galleggiante:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di gallo1975
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Rovigo
    Età
    49
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Vespa PX arcobaleno 86 non funziona l'indicatore della miscela

    Ciao a tutti, ma l'indicatore del livello della miscela è normale che a vespa spenta scenda a zero? Premetto che la mia è una PX 200 E arcobaleno del '84 senza batteria.
    L'ago indicatore a vespa accesa è sempre stato molto ballerino (tipo sismografo), solo poco tempo fa e per pochi giorni sembrava essersi stabilizzato e a vespa spenta segnalava ugualmente... Poi a ripreso a fare il sismografo... Che voi sappiate c'è un condensatore che funzioni da stabilizzatore da qualche parte sull'impianto elettrico che serva appunto per stabilizzare il lavoro dell'indicatore miscela?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Riferimento: Vespa PX arcobaleno 86 non funziona l'indicatore della miscela

    Citazione Originariamente Scritto da gallo1975 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, ma l'indicatore del livello della miscela è normale che a vespa spenta scenda a zero? Premetto che la mia è una PX 200 E arcobaleno del '84 senza batteria.
    L'ago indicatore a vespa accesa è sempre stato molto ballerino (tipo sismografo), solo poco tempo fa e per pochi giorni sembrava essersi stabilizzato e a vespa spenta segnalava ugualmente... Poi a ripreso a fare il sismografo... Che voi sappiate c'è un condensatore che funzioni da stabilizzatore da qualche parte sull'impianto elettrico che serva appunto per stabilizzare il lavoro dell'indicatore miscela?
    è normale che scenda a zero , non è alimentato a motore spento!! alla seconda domanda non so rispondere purtroppo, può darsi che io sia fortunato, il mio resta immobile

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •