Ti ringrazio....guardo subito!
ciao!
Ti ringrazio....guardo subito!
ciao!
Scusate ancora ma pensavo ad una cosa, il mio problema è la lancetta della miscela che non sale restando ferma a zero.
Il led giallo della riserva funziona direi correttamente, si accende quando il livello di carburante è basso.
Secondo voi è un problema di galleggiante o indicatore/lancetta nel contachilometri?
Grazie ancora
Le indicazioni che ti ho dato prima servono appunto a verificare se lo strumento funziona.
Per quanto riguarda il galleggiante esso muovendosi aziona un interruttore che fa accendere la spia della riserva, e nello stesso tempo funge come una resistenza variabile che fa alzare o abbassare la lancetta dello strumento.
Quindi anche se la spia della riseva funziona correttamento, può anche darsi che si sia guastata la resistenza variabile e di conseguenza non riesce a pilotare lo strumento.
![]()
Ok sei stato molto esaustivo...ora mi tutto piu' chiaro, faro delle prove!
Grazie!
Se ti può essere di aiuto questo è lo schema semplificativo del galleggiante:
Ciao a tutti, ma l'indicatore del livello della miscela è normale che a vespa spenta scenda a zero? Premetto che la mia è una PX 200 E arcobaleno del '84 senza batteria.
L'ago indicatore a vespa accesa è sempre stato molto ballerino (tipo sismografo), solo poco tempo fa e per pochi giorni sembrava essersi stabilizzato e a vespa spenta segnalava ugualmente... Poi a ripreso a fare il sismografo... Che voi sappiate c'è un condensatore che funzioni da stabilizzatore da qualche parte sull'impianto elettrico che serva appunto per stabilizzare il lavoro dell'indicatore miscela?