Ciao!
non ho mai avuto a che fare con volani di questo tipo ma solo con volani senza seeger e per i quali ci vuole l'estrattore, però anche a me sembra che dovrebbe essere proprio il seeger che funziona da 'autoestrattore': il dado del volano dovrebbe essere un dado flangiato; svitandolo si manda in battuta la flangia sul seeger e, continuando a svitare, il seeger dovrebbe vincere la conicità dell'accoppiamento albero-volano fino a permettere l'estrazione del volano stesso.
Spero di non avere scritto una cavolata!
![]()