Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: neo-restauratore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Sanfront
    Messaggi
    109
    Potenza Reputazione
    15

    neo-restauratore

    ciao a tutti, sono molto appassionato alle vespe e mi piacerebbe diventare un bravo restauratore proprio come siete in tanti su questo forum, e per questo vi chiedo se qualche esperto in materia potrebbe gentilmente farmi un elenco dell'attrezzatura specifica da utilizzare ed avere in caso di un restauro completo. Gli attrezzi di uso ordinario già li ho (chiavi, pinze, cricchetto, pinze apri e chiudi seger ecc). insomma, mi piacerebbe che mi diceste quali sono gli attrezzi che usate per restaurare, ho visto una ribattinatrice, poi gli estrattori, e attrezzatura specifica. Grazie mille
    P.S. ovviamente per restaurare sia large che small frame! So benissimo che ci vuole mooolta esperienza, e quella non si può comprare, però prima inizio e meglio è, no? che poi qualche intervento soprattutto ai motori l'ho già effettuato... grazie ancora

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Sanfront
    Messaggi
    109
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: neo-restauratore

    up ... qualcuno volenteroso che mi dedica 5 minuti?

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: neo-restauratore

    Ciao

    non sono un restauratore esperto ma (per le small) posso provare a darti qualche indicazione di massima.

    Come attrezzi specifici altamente desiderabili, ti confermo estrattore volano, estrattore frizione, ribattinatrice e pinzatrice bordo scudo.

    Ce ne sono però molti altri, alla cui carenza si tende a supplire ingegnandosi con quello che si ha a disposizione, ad esempio presse per cuscinetti, chiavi speciali (rubinetto miscela, ghiera forcella etc.)

    Sempre per le small, ti posso consigliare un Service Manual pubblicato a suo tempo da Piaggio per le small, dove sono indicati tutti gli strumenti speciali usati in fabbrica per l'assemblaggio delle vespe. E' qui:
    50R, 50 Special, Primavera Factory Repair Manual

    Come ti ripeto, però, in molti casi può risultare difficile o impossibile munirsi di un set così completo e spesso risulta che alcune operazioni per le quali Piaggio aveva un tool speciale, possono essere eseguite con buoni risultati con attrezzi di uso comune.

    Chiudo sullo scherzo, e ti presento il mio strumento speciale preferito, il tool PIA-M00001
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: neo-restauratore

    Discussione OT.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •