
Originariamente Scritto da
iena
Vediamo di fare un po' di chiarezza (visto che è il mio lavoro...)
dire x64 e 64bit è la stessa cosa, solo che x64 è riferito ai processori mentre il generico 64bit è riferito solitamente al software.
NESSUN sistema operativo a 32 bit può UTILIZZARE più di 3GB di ram, proprio per un limite di calcolo dei 32 bit (se usi una bottiglia di 2 litri non ci puoi mettere 3 litri di vino) Vista ne VEDE 4 di GB ma ne USA massimo 3 (non sto qua a spiegarvi e a farvi i calcoli che sono una rottura di maroni, ma se vi interessa cercate su internet come si calcola la capacità di indicizzazione RAM dei sistemi operativi). Volutamente non sto prendendo in considerazione il PAE che alla fine altro non è un tweak per
ingannare il sistema operativo e fargli mappare una quantità superiore di RAM... Ma se per mappare la RAM ho bisogno di operazioni su disco allora a stop unto faccio un file di swap più grande ... Vabbè ...
Ormai una buona parte dei pc nuovi montano processori in grado di supportare SO a 64bit, ma non sempre questi vengono installati di default dalla casa produttrice, forse perché il sistema a 64bit non è ancora pienamente supportato da tutto il software che viene commercializzato e se un programma non è sviluppato appositamente per il 64bit viene eseguito dal SO in modalità emulazione (lo si riconosce perché di default viene installato nella cartella "Program Files (x86)" )
Quindi, per tutti quelli che montano 8GB di RAM su Windows7 x86 (32 bit) sappiate che almeno 4GB non vengono utilizzati dal SO
