Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: Vbb2 1963

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di ettore_1973
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    siracusa
    Età
    51
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vbb2 1963

    Vado avanti con i lavori del motore nel frattempo..
    Ho pallinato con polvere di quarzo tutti i pezzi d'alluminio dopo li ho lavati con spugnetta e paglierina.
    Ho smontato il cambio lo lavato con la nafta l'ho rimontato e sostituito la crociera.
    Sgrassato e verniciato il cilindro con del nero alta temperatura.
    Sabbiata esternamente la marmitta, messa a cuocere per eliminare i residui interni e verniciata con il nero alta temperatura...
    Fotine...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di mirkoberto78
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Massarosa
    Età
    46
    Messaggi
    355
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vbb2 1963

    Ciao,
    complimenti per il restauro, solo una cosa...penso che le pedane dalla foto sopra non sia da sostituire, ci sono qualche saldature da fare ma sostiuire mi sembra eccessivo

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vbb2 1963

    Citazione Originariamente Scritto da mirkoberto78 Visualizza Messaggio
    Ciao,
    complimenti per il restauro, solo una cosa...penso che le pedane dalla foto sopra non sia da sostituire, ci sono qualche saldature da fare ma sostiuire mi sembra eccessivo
    sono d'accordo, il saldatore esiste per quello...
    Peccato per i carter pallinati...

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di ettore_1973
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    siracusa
    Età
    51
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vbb2 1963

    Ciao cari lettori,
    i lavori vanno avanti un po a rilento ma vanno avanti..

    come anticipato ho sostiruito i tamponi del carter ecco la differenza tra i nuovi e i vecchi...

    fatto questo inizio a farcire i carter..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di ettore_1973
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    siracusa
    Età
    51
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vbb2 1963

    ecco le fotine che a vpoi piacciono tanto...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di ettore_1973
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    siracusa
    Età
    51
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vbb2 1963

    Assemblata la frizione e appuntata all'albero motore..
    Pulito e revisionato il carburatore e montata la piastra accensione..
    La prox settimana arriva il materiale dalla galvaneria cosi potrò chiudere i carter e finire il motore... non vedo l'ora...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    lamezia terme
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vbb2 1963

    Scusa Ettore, intanto ti faccio tanti compimenti per come stai portando avanti i lavori della tua vespa. Un tantino ti invidio perchè avrei voluto essere anch'io capace di fare la stessa cosa: invece mi sono dovuto affidare ad un meccanico. E' a questo proposito ti vorrei fare una domanda (anche se con i tuoi lavori centra poco). Il meccanico ha finito di montare tutta la parte meccanica ed elettrica. Alla prova si verifica che quando premi il pedale del freno si spegne la luce della targa. ovviamente con le luci tutte accese. Cosa potrebbe essere? grazie

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di ettore_1973
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    siracusa
    Età
    51
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vbb2 1963

    Ciao old,
    grazie per i complimenti cerco di risponderti nel mio piccolo di capacita elettrotechiche..
    Se non vado errato la luce della targa dovrebbe essere anche quella di posizione!!
    Quindi non dobrebbe spegnersi quella bensi quella dello stop.
    Se fosse cosi come dici tu dovresti intervenire in due modi:
    - devi prima invertire i cavi che alimentano le lampadine e cioè quello della luce di posizione con quella dello stop;
    - invertire i cavi dell'interruttore posizionato nel pedale freno posteriore dato che e solamente un interruttore normalmente chiuso.
    Spero di esserti stato di aiuto.. ale prox ciao
    Assicurati che i collegamenti siamo corrispondenti a questo impianto..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •