esatto!!
in questo caso per beni mobili (ATTENZIONE!!!! IL LOTTO NON SARà AFFATTO DIVISIBILE....ne sono certo al 99,9%)
Chiunque può partecipare all'asta (tranne il proprietario a cui sono stati sequestrati i beni in questione) e nel caso vincesse l'asta può scegliere di pagare in contanti o in assegno circolare. E' chiaro che se dovesse scegliere quest'ultimo metodo di pagamento dovrà essersi organizzato diversi giorni prima dell'asta (circa 3/4 giorni) visto che la banca non emette seduta stante l'assegno circolare.
Personalmente consiglio l'assegno circolare perchè non c'è la noia di avere un ingente quantitativo di contanti con se e poi perchè, anche se dovesse malauguratamente andare perduto, è intestato al Tribunale e nessuno può incassarlo al di fuori di questo.
Come hai detto tu, se il partecipante all'asta non si aggiudica il lotto è chiaro che l'assegno circolare può restituirlo alla banca emittente e farsi ridare i soldi.
Ciaooooooo