Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: faro basso all'asta per 2000 euro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: faro basso all'asta per 2000 euro

    Salve a tutti!
    Ho letto un po' la discussione e vorrei aggiungere qualcosa sperando di essere d'aiuto.
    Quando si partecipa ad un'asta per un bene immobile si compila la domanda di partecipazione allegando ad essa un assegno circolare della somma del 10% della base d'asta intestato al Tribunale. Ovvero: se va all'asta un capannone del valore di 100.000 euro, Tizio se vuole partecipare all'asta dovrà presentare la domanda di partecipazione ed allegare l'assegno circolare intestato al Tribunale per la somma di 10.000 euro (cioè il 10%).
    Quando invece si partecipa ad un'sta per un bene MOBILE non si fa altro che presentarsi alla data prestabilita compilando nessuna domanda.
    MA ATTENZIONE!! I metodi di pagamento accettati in questo caso sono 2: contanti e assegni circolari.
    Nella fattispecie se Tizio partecipa all'asta e viene nominato aggiudicatario potrà saldare in contati. Altresì potrà farlo con assegno circolare. Mi spiego meglio: Tizio decide a priori di voler offrire 10.000 euro per il lotto in questione e portando 10.000 euro in qualsiasi banca "in cambio" si fa dare un assegno circolare intestato al Tribunale. Nel caso l'asta finisse a meno, il Tribunale dovrà "restituire" a Tizio la differenza; nel caso l'asta finisse a più di 10.000 euro, Tizio potrà pagare anche a cash la restante parte.
    E' IMPORTANTISSIMO RICORDARE CHE IL PAGAMENTO PER BENI MOBILI DEVE AVVENIRE SEDUTA STANTE!!!!!!
    Spero di essere stato chiaro e d'aiuto!
    Ciaoooooo

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: faro basso all'asta per 2000 euro

    Citazione Originariamente Scritto da ggg1987 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti!
    Ho letto un po' la discussione e vorrei aggiungere qualcosa sperando di essere d'aiuto.
    Quando si partecipa ad un'asta per un bene immobile si compila la domanda di partecipazione allegando ad essa un assegno circolare della somma del 10% della base d'asta intestato al Tribunale. Ovvero: se va all'asta un capannone del valore di 100.000 euro, Tizio se vuole partecipare all'asta dovrà presentare la domanda di partecipazione ed allegare l'assegno circolare intestato al Tribunale per la somma di 10.000 euro (cioè il 10%).
    Quando invece si partecipa ad un'sta per un bene MOBILE non si fa altro che presentarsi alla data prestabilita compilando nessuna domanda.
    MA ATTENZIONE!! I metodi di pagamento accettati in questo caso sono 2: contanti e assegni circolari.
    Nella fattispecie se Tizio partecipa all'asta e viene nominato aggiudicatario potrà saldare in contati. Altresì potrà farlo con assegno circolare. Mi spiego meglio: Tizio decide a priori di voler offrire 10.000 euro per il lotto in questione e portando 10.000 euro in qualsiasi banca "in cambio" si fa dare un assegno circolare intestato al Tribunale. Nel caso l'asta finisse a meno, il Tribunale dovrà "restituire" a Tizio la differenza; nel caso l'asta finisse a più di 10.000 euro, Tizio potrà pagare anche a cash la restante parte.
    E' IMPORTANTISSIMO RICORDARE CHE IL PAGAMENTO PER BENI MOBILI DEVE AVVENIRE SEDUTA STANTE!!!!!!
    Spero di essere stato chiaro e d'aiuto!
    Ciaoooooo
    grazie!! mi sembri ferrato sull'argomento e, quindi, possiamo prendere per garantito la spiegazione??'

    se è tutto giusto, allora non bisogna, per i beni immobili, non devi levare nulla di tasca, vai alla tua banca e ti fai fare un bell'assegno circolare, se alla fine non vinci l'asta, te lo restituiscono, e tu lo restituisci alla banca che lo distrugge o lo distruggi tu e lo comunichi alla banca
    prova

  3. #3
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    59
    Messaggi
    489
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: faro basso all'asta per 2000 euro

    Oltre alla Vespa ci sono vari pezzi. Probabilmente si tratta di un'esecuzione ad un privato o impresa che ha, anzi aveva una discreta collezione. Pensateci: se avete debiti intestate le Vespe a vostra moglie (se in separazione di beni), alla nonna, al suocero, ecc.. Io non so come reagirei se l'ufficiale giudiziario venisse a casa mia a pignorarmi le mie "filgliole" a 2 ruote!

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: faro basso all'asta per 2000 euro

    senato' fammi capire ma se non vinci l'asta la cauzione la perdi vero???????









































































    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: faro basso all'asta per 2000 euro


    pare che senatore si stia appellando alla corte suprema di VR per espellere a vita il socio teach67...

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: faro basso all'asta per 2000 euro

    esatto!!
    in questo caso per beni mobili (ATTENZIONE!!!! IL LOTTO NON SARà AFFATTO DIVISIBILE....ne sono certo al 99,9%)
    Chiunque può partecipare all'asta (tranne il proprietario a cui sono stati sequestrati i beni in questione) e nel caso vincesse l'asta può scegliere di pagare in contanti o in assegno circolare. E' chiaro che se dovesse scegliere quest'ultimo metodo di pagamento dovrà essersi organizzato diversi giorni prima dell'asta (circa 3/4 giorni) visto che la banca non emette seduta stante l'assegno circolare.
    Personalmente consiglio l'assegno circolare perchè non c'è la noia di avere un ingente quantitativo di contanti con se e poi perchè, anche se dovesse malauguratamente andare perduto, è intestato al Tribunale e nessuno può incassarlo al di fuori di questo.
    Come hai detto tu, se il partecipante all'asta non si aggiudica il lotto è chiaro che l'assegno circolare può restituirlo alla banca emittente e farsi ridare i soldi.
    Ciaooooooo

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: faro basso all'asta per 2000 euro

    Grazie delle spiegazioni, unica stranezza che vedo i 3/4 giorni per l'assegno circolare.

    Solitamente nella mia banca gli assegni circolari si hanno al momento ammeno che non siano grossi quantitativi o grossi tagli che vanno prenotati qualche giorno prima.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: faro basso all'asta per 2000 euro

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Grazie delle spiegazioni, unica stranezza che vedo i 3/4 giorni per l'assegno circolare.

    Solitamente nella mia banca gli assegni circolari si hanno al momento ammeno che non siano grossi quantitativi o grossi tagli che vanno prenotati qualche giorno prima.

    credo che questo dipende se sei cliente o meno o, forse, se sei un buon cliente
    prova

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: faro basso all'asta per 2000 euro

    Citazione Originariamente Scritto da ggg1987 Visualizza Messaggio
    in questo caso per beni mobili (ATTENZIONE!!!! IL LOTTO NON SARà AFFATTO DIVISIBILE....ne sono certo al 99,9%)
    Scusa, ma non ho capito.
    Allora, il lotto è composto da più veicoli, ok? diciamo tre, va bene?
    Io partecipo all'asta, e per iscivermi devo versare il dieci% anticipato, ok?
    Bene, vinco l'asta per il lotto dei 3 veicoli e devo pagare immediatamente quanto ho offerto? Cioè, io ho rilanciato a 10.000,00 euro e devo saldare immediatamente?
    Cioè, non è possibile che io torni all'indomani al tribunale con un bell'assegno circolare intestato a chi di dovere? E per quale motivo, sempre se è esatto quello che ho capito, c'è questa differenza tra beni mobili e beni immibili?
    Inoltre, dopo aver vinto l'asta dei 3 veicoli, dopo aver pagato la cifra per la quale ho vinto l'asta, non posso dare a tizio e a caio due dei 3 veicoli e tenerne uno solo per me? E se io volessi anche solo regalarli a tizio e a caio, due veicoli, chi me lo impedisce e perchè?
    Insomma, in altre parole, dopo aver vinto l'asta e pagato il corrispettivo, non sono libero di farne ciò che voglio dei 3 veicoli???
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: faro basso all'asta per 2000 euro

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Scusa, ma non ho capito.
    Allora, il lotto è composto da più veicoli, ok? diciamo tre, va bene?
    Io partecipo all'asta, e per iscivermi devo versare il dieci% anticipato, ok?
    Bene, vinco l'asta per il lotto dei 3 veicoli e devo pagare immediatamente quanto ho offerto? Cioè, io ho rilanciato a 10.000,00 euro e devo saldare immediatamente?
    Cioè, non è possibile che io torni all'indomani al tribunale con un bell'assegno circolare intestato a chi di dovere? E per quale motivo, sempre se è esatto quello che ho capito, c'è questa differenza tra beni mobili e beni immibili?
    Inoltre, dopo aver vinto l'asta dei 3 veicoli, dopo aver pagato la cifra per la quale ho vinto l'asta, non posso dare a tizio e a caio due dei 3 veicoli e tenerne uno solo per me? E se io volessi anche solo regalarli a tizio e a caio, due veicoli, chi me lo impedisce e perchè?
    Insomma, in altre parole, dopo aver vinto l'asta e pagato il corrispettivo, non sono libero di farne ciò che voglio dei 3 veicoli???

    ALT!!
    Facciamo un po' di chiarezza!!
    1)Non c'è nessuna iscrizione nè nessun modulo da compilare se si vuole partecipare ad un'asta di beni mobili. Il 10% di cui parlavo vale solo per i beni immobili.
    2)Il vincitore dell'asta dovrà IMMEDIATAMENTE e seduta stante saldare il totale dell'asta + 14% per i diritti d'asta (alcuni tribunali variano questa percentuale ma più o meno è questa) + 20% per l'iva sul 14%.
    Non è possibile tornare "all'indomani" e saldare. Ecco perchè vogliono i contanti e/o l'assegno circolare (non assegno staccato lì visto che potrebbe essere anche scoperto!!!!)
    3)Perchè la prassi tra beni immobili e beni mobili sia diversa non lo so ma ti posso dire che è così.
    4)Ovviamente se hai vinto l'asta (e pagato il totale) se poi le vuoi regalare, le vuoi buttare in un torrente, le vuoi distruggere davanti al banditore: sei libero di farlo (in quest'ultimo caso a patto che tu poi ripulisca immagino :P ). E' chiaro che se vuoi circolarci dovrai fare il regolare passaggio di proprietà come previsto dalla legge.
    Ciaoooooooo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •