Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 57 di 57

Discussione: Filtro aria per SI26

  1. #51
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Il 200 e' stato dichiarato irreparabile dal tecnico dell'assicurazione e quindi non reimmatricolabile. Sono stato costretto a demolirlo. Mi hanno strappato il cuore.

    Chissa' invece quanto mi pagherebbero la T5 immatricolata col freno a disco... scherzo, questa (come le altre, 90 e ET3) me la tengo stretta!

  2. #52
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    Il 200 e' stato dichiarato irreparabile dal tecnico dell'assicurazione e quindi non reimmatricolabile. Sono stato costretto a demolirlo. Mi hanno strappato il cuore.
    mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm................. .
    ma neanche come rottame? In Italia arrivano auto da mezza Europa, dichiarate irreparabili, e qui invece ... tornano a circolare.
    Almeno hai salvato il salvabile, come il motore?



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #53
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    La scocca era parecchio storta, anche io prima che il tecnico me lo dicesse avevo forti dubbi che fosse riparabile. Il salvabile (poco) e' stato salvato, il motore e' gia andato via, non l'ho tenuto che tanto i carter avevano una crepa e si era spezzato parte del carter dove alloggiava il selettore del cambio. Non valeva la pena tenerlo.

  4. #54
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    59
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19
    Che fine ingloriosa pe uno dei pochi polini che ha sempre fatto il suo dovere senza grippare!
    La fine di un mito!

  5. #55
    VRista L'avatar di sono1signore
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    19
    nooooooooooooooooooooooooo........................

    mi ricordo di quella discussione su vol dove si parlava del tuo polini..............
    e io ti dissi che non ne ero impressionato...........
    ora dopo tanto tempo e tante discussioni, capisco il mio sbaglio e piango con te la perdita di un gran bel pezzo di vespa.... e di motore di vespa

  6. #56
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Il polini c'e' ancora.... in letargo in garage.... :D
    intanto mi godo il T5

  7. #57
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    59
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19
    Neropongo, ma il tuo polini ha quel restringimento nell' imbocco della luce di scarico che ha il mio? Perchè sembra invece che il 208 zirri che è lo steso cilindro non lo abbia! E come mi diceva personalmente Angelo Zirri lui adesso modifica i polini nelle luci per evitare i nefasti grippaggi tipici del polinone:leggiti quanto scrive questo tipo a questo indirizzo:
    http://mywebpages.comcast.net/destin...101/page6.html e dimmi cosa ne pensi, forse troviamo la chiave per migliorare questo cilindro.
    P.S. il primo tipo di pistone montato da polini era diverso da quello attuale in quanto mancavano gli incavi sotto il segmento a l per i travasi laterali ,vedi prova di motociclismo dell' epoca, invece il pistone a due segmenti nuovo li ha ma molto più piccoli e sembra sia quello del pinasco attuale.
    Fabrizio Ruggeri aka rugge#55 in tutti i forum di vespe.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •