Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 57

Discussione: Filtro aria per SI26

  1. #26
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da uncato_racing
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo

    Gli ingegneri piaggio avevano modificato tutto l'apparato carburatore/filtro per il T5 proprio per ovviare a questo inconveniente ma non si spiega perche' non lo abbiano riportato anche sui 200.

    Il T5 è del 1985 o giù di lì, quella "gobbetta" la trovo sulle COSA e sulle Vespe anni 90 in poi, c'è su un mio 200 del 1995, c'è sul mio 150 del 2001.
    Credo che sia stata introdotto col T5 e poi piano piano estesa a tutta la produzione.
    La gobbetta si... il mio 200 ce l'ha pure. Mi riferivo nello specifico al carburatore piu' basso e al filtro a" trombetta" piu' alto del T5. Devo dire che da neofita T5 sono rimasto piuttosto sorpreso dal filtro.

  2. #27
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Il carburatore più basso restituisce una più rapida risposta all'acceleratore ed una minore perdita di pompaggio, quindi una resa migliore ad alto regime.
    Tuttavia la ridotta turbolenza peggiora la fluidità a basso-medio regime.
    Probabilmente per il 200 è stata privilegiata la rotondità di funzionamento, pertanto il carburatore che conosciamo è una scelta azzeccata.

  3. #28
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Il carburatore più basso restituisce una più rapida risposta all'acceleratore ed una minore perdita di pompaggio, quindi una resa migliore ad alto regime.
    Tuttavia la ridotta turbolenza peggiora la fluidità a basso-medio regime.
    Probabilmente per il 200 è stata privilegiata la rotondità di funzionamento, pertanto il carburatore che conosciamo è una scelta azzeccata.
    quindi sul T5 è essenziale trovare il coperchio con la gobbetta??? (che io non ho di scorta ...)
    prova

  4. #29
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    quindi sul T5 è essenziale trovare il coperchio con la gobbetta??? (che io non ho di scorta ...)
    Purtroppo si, il T5 ha necessita del coperchio con la gobba. Leggendo qua e la, sopratutto sul catalogo dei ricambi originali piaggio, sembra che la gobba sul coperchio sia una caratteristica di tutti i motori con il miscelatore. Sarebbe interessante sapere se anche i 200 piu' vecchi fine anni 70 inizio 80 dotati di miscelatore ce l'avevano.

  5. #30
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    Citazione Originariamente Scritto da highlander
    quindi sul T5 è essenziale trovare il coperchio con la gobbetta??? (che io non ho di scorta ...)
    Purtroppo si, il T5 ha necessita del coperchio con la gobba. Leggendo qua e la, sopratutto sul catalogo dei ricambi originali piaggio, sembra che la gobba sul coperchio sia una caratteristica di tutti i motori con il miscelatore. Sarebbe interessante sapere se anche i 200 piu' vecchi fine anni 70 inizio 80 dotati di miscelatore ce l'avevano.
    Beh, in teoria non è essenziale, come invece lo è per la T5. La mia Bajaj (blocco Sprint Veloce modificato per rulliera lato volano e elestart) ha il miscelatore ma il coperchio è piatto. E' comunque differente dai coperchi non mix, in quanto si allarga in prossimità dell'attacco del soffietto, in corrispondenza della sottostante pompa (chi ha presente la scatola carburatore per motori con mix sa cosa intendo)

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #31
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Ultime notizie

    Un paio di giorni fa mi e' arrivato il carburatore "alesato" del T5, tra virgolette perche la misura non e' proprio 26, neanche 25, direi un 24,2 e ne sono rimasto un tantino deluso. Un po' quello un po' il fatto che dovevo star li a ricomprare tutti i getti e le viti alla fine ho deciso di non montarlo. Lo tengo li chiuso nella scatola chissa mai che un giorno mi compro un T5 o qualche amico ne ha bisogno....


    Allora che ho fatto...

    Ho preso il filtro del T5 e' l'ho modificato per adattarlo all'interno della scatola sul carburo che gia' montavo del PX, 26 effettivo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #32
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    ancora un paio di foto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #33
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Prime, brevi, impressioni.

    Il suono e' notevolmente cambiato, piu' corposo, molto piu' rumoroso. Si nota soprattutto agli alti appena entra in coppia, un suono piu' definito.

    I bassi sembrano aver giovato un po', scattando in prima la ruota anteriore si solleva dall'asfalto e in seconda tocca appena quando entra la coppia.
    Ha guadagnato agli alti, il motore e' molto piu' fluido ed e' ben definito (in parte anche dal suono) quando si e' al regime di coppia massima (mi ricorda vagamente il comportamento del vecchio Fifty malaguti, non so se mi spiego bene).

    Per adesso ho fatto giusto un giretto al volo, tanto per controllare che la carburazione avesse bisogno di un occhiatina.
    Per la cronaca.
    Il foro sul freno aria l'ho lasciato invariato, 2mm, mentre sul filtro originale avevo aperto a 5mm.

    quindi, con SI26/26 e simonini

    Freno aria 160, emulsionatore BE3, max 128, min 55-160, NGK B7E

    che, a parte la candela, e' invariato a come era prima.


    Stanotte quando rientro dal lavoro faro una bella prova su strada per valutare appieno le dfferenze.

  9. #34
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Ottimo lavoro, veramente bello e interessante, perche' non prepari (appena hai voglia e tempo) un articolo completo che lo inseriamo insieme agli altri nella sezione tecnica?
    Approfitto troppo del tuo poco tempo libero?
    Grazie

  10. #35
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Ottimo lavoro e ben documentato! Grazie Neropongo.
    Peccato che, pur volendo e potendo realizzare un coperchio carburatore in vetroresina più alto ed adatto ad ospitare un filtro per T5, esso non ci starebbe perchè interferirebbe con il telaio con sospensione a pacco. Dico bene?

  11. #36
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Peccato che, pur volendo e potendo realizzare un coperchio carburatore in vetroresina più alto ed adatto ad ospitare un filtro per T5, esso non ci starebbe perchè interferirebbe con il telaio con sospensione a pacco. Dico bene?
    Giusto, toccherebbe sul telaio con risultati catastrofici.
    Il filtro e' stato abbassato di 6 mm che penso sia il minimo che si possa fare, il coperchio sembra che si chiude appena e magari dopo essere stato stretto bene va anche a toccare sul filtro.

    Per Horusbird, articolo in preparazione ( e bilingue)... fai passare il week end...



    Impressioni di guida approfondite

    Non pensavo che un dettaglio apparentemente cosi piccolo come il tromboncino appena pronunciato di questo filtro potesse dare una cosi ampia differenza di prestazioni.
    Piu' pronta allo scatto, bassi credo invariati, medio alti da urlo. Gia a mezzo accelleratore l'ammortizzatore anteriore viene elegantemente alleviato dal peso e si stira. Molto interessante quando entra in coppia il cambio di suono cosi pronunciato.
    Sembra che sto guidando tutta un altra Vespa... in alto poi... non mi e' neanche riuscito di raggiungere la velocita massima per mancanza di rettilineo, continuava a salire dove prima ad un certo punto murava.
    Il massimo a cui sono andato prima era 120 di contakm dopo un bel lancio.
    Adesso e' arrivata alla stessa cifra sul solito rettilineo dove prima raggiungevo i 110 max.

    La cosa che mi soddisfa piu' di tutto (a parte la grinta in piu') e che il fastidioso vuoto di carburazione a medi giri e mezzo gas tipico del 200, il famoso club di cui si parlava da qulche parte sul forum, che ho sempre avuto sin da quando era originale, sembra sparito per incanto! Avevo provato in tutti i modi a sbarazzarmene... e adesso non c'e' piu'!!! Oltretutto mi e' veramente costato pochi spiccioli e un oretta di lavoro, pause e prova su strada con rifornimento inclusi. Mi sono dannato per due anni per quel vuoto...
    La morale e' che ho fatto questa prova ricercando prestazioni (che ho trovato) ma consiglio di provare vivamente a chiunque avesse il vuoto sul motore originale.

    Appena mi organizzo registro la "melodia" a suon di tromba su strada che penso proprio che merita di essere ascoltata.

  12. #37
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Uhm.. la Bajaj aveva dei piccolissimi vuoti che ho corretto lavorando con una punta finissima il getto del minimo, però se questo filtro dovesse dare qualche contributo in termini prestazionali mi farebbe molto piacere. Per esempio la quarta tende a murare a 80 all'ora, superandoli poi con una certa lentezza, chissà che questo filtro non possa darle più tiro, magari in abbinamento alla Sito normale che ha il collettore di scarico sensibilmente più grosso dello scarico originale Bajaj.

    Emilio, che ne pensi?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #38
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Marco dovresti provare. So che il filtro costa una ventina di euro ma devo dire che effettivamete nel mio caso sono stati davvero ben spesi. Il lavoro e' stato molto semplice e mi sto "schiaffeggiando" che non ci ho pensato prima visti i positivi cambiamenti su tutti i fronti.
    Non ti so dire che cambiamenti possa dare ad un motore poco spinto come un 125 originale. Nel mio caso col 208 polini, tutti i lavori del caso (e anche qualcuno in piu') e un'espansione la differenza e' notevole.
    Considera pero che se hai il 20 di carburatore il diametro minore interno del tromboncino e', combinazione, 26 nel caso di quello che ho comprato io e si e' adattato perfettamente al mio carburatore. Sono sicuro pero che il maggiore volume interno del filtro dia gia miglioramenti di per se stesso anche senza considerare la tromba, prova, al massimo lo rivendi a qualcuno col 200.
    Se la sito l'hai gia' comprata tutto bene... se no per caso oggi mi sono imbattuto in un paio di espansione per bajaj , una qui e una qui... certo la spedizione costa pero...

  14. #39
    L'avatar di contenello
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Gatteo
    Età
    46
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0
    Bravo Emilio, sinceramente non pensavo mai che un semplice filtro originale col volume interno maggiore potesse dare variazioni così rilevanti..questa è la riprova di quanto sia importante l'aspirazione...se riuscissimo a mettere a punto un airbox bello voluminoso capace però di stare sotto la scocca sarebbe un bel lavoro...

  15. #40
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da contenello
    Bravo Emilio, sinceramente non pensavo mai che un semplice filtro originale col volume interno maggiore potesse dare variazioni così rilevanti..questa è la riprova di quanto sia importante l'aspirazione...se riuscissimo a mettere a punto un airbox bello voluminoso capace però di stare sotto la scocca sarebbe un bel lavoro...
    toh chi si vede! Piacere di ritrovarti anche qui, benvenuto!

  16. #41
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    benvenuto contenello
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  17. #42
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Benvenuto Contenello!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  18. #43
    L'avatar di contenello
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Gatteo
    Età
    46
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0
    Grazie a tutti ragazzi....piacere di ritrovarvi...

  19. #44
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    ciao conte!



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    ehi Neropongo, ma è vero che ti sei tolto il 200 e che tieni il T5?
    Scusa se posto qui, ma sono rimasto incredulo a questa notizia.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  21. #46
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    verissimo!
    Ma ne avrei fatto a meno. Sono stato forzato da un tassista incauto che ha deciso di fare un'inverrsione ad U demolendomi la Vespa.
    Devo dire pero' che sono decisamente impresso dal T5, non me lo aspettavo cosi aggressivo e allegro rispetto al 200. Come prestazioni mi sto' innamorando, piu' paco nei consumi(+o-) pago la meta' di assicurazione e bollo... fai un po' tu.

  22. #47
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    pago la meta' di assicurazione e bollo... fai un po' tu.
    Paradossalmente qui in Italia un 125 ha un'assicurazione molto più costosa di un 200...

  23. #48
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Paradossalmente perchè il 125 può essere guidato già da 16enni.....
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  24. #49
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Paradossalmente qui in Italia un 125 ha un'assicurazione molto più costosa di un 200...
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    Paradossalmente perchè il 125 può essere guidato già da 16enni.....
    Paradossalmente in Inghilterra le leggi assicurative sono differenti dall'Italia. Un'assicurazione "standard" assicura un mezzo, macchina, moto o camion che sia, nominando anche chi e' autorizzato alla guida. Nel mio caso un uomo di 30 anni con 14 anni di patente A senza limitazioni, sono passato da un 200, appartenente all banda 125cc/349.99cc alla banda inferiore 50cc/124.99cc e quindi ad un mezzo fiscalmente meno potente!
    Se avessi voluto assicurare la Vespa autorizzando chiunque alla guida allora si erano legnate.
    Un'altra curiosita', qui posso anche andare in autostrada, dove il limite e' dato dalla velocita' massima dichiarata dalla casa.
    Se un mezzo e' dato a piu' di 50 Miglia (circa 80 KM) all'ora puoi andare in autostrada. Il T5 e' dichiarato a 70 Mph quindi ci rientro alla grande! In pratica solo i 50ini non possono andare...

  25. #50
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    perchè non rivendi qui in Italia il tuo 200? Qui i 200 col freno a disco sono difficili da trovare, lo piazzeresti sicuramente anche se mal ridotto, si riesce a recuperare quasi sicuramente e potrebbe continuare a circolare.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •