Riprendo questo interessantissimo post del grande Mega per un dubbio ..


Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
Uppp il thread per porre all' attenzione un fattore:
sono appena stato in Piaggio, le marmitte per PX sono differenziate solo dal periodo '98-"01 e presentano codici diversi, oltretutto la marmitta 417806 per PX 125 '98-"01 costa 30 euro più di ogni altra marmitta Piaggio che sta intorno ai 60€.
Il codice Piaggio per le marmitte dei vecchi PX è identico...

Ora, dovendo io scatalizzare, non so se orientarmi sulla costosa 416807 o prendere una marmitta classica px vecchio

mpfreerider
Ma quale sarebbe il senso di unificare le marmitte (tra l'altro solo in quel breve lasso temporale) ?
I motori del px 125 e 150 non sono uguali ed hanno esigenze di scarico diverse ..minime ma diverse

Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
Aggiorno il post, ormai si trovano in giro solo piaggio 5 fori da 10 mm anzi ci sono lotti con 5 fori da 12 mm .
Ormai non esistono + le piaggio 3 fori tipo 125, anche se ce scritto sulla carta di dentro sono tutte uguali, 5 fori da 10 o da 12 mm.
Se cercate marmitte su base piaggio ne ho a casa + di un centinaio.
Ma come mai hanno deciso di allargare il diametro dei buchi da 10 a 12 mm ?



Il dubbio iniziale è il seguente : premettendo che esistano marmitte separate per px125 e px150 (indipendentemente dalla confusione generata dai codici) , e la " vivisezione " del Mega ne è la prova , come è possibile riconoscere esternamente un padellino per 125 o 150 senza doverlo per forza affettare ?
Avevo letto (chissà dove , forse in qualche forum) che una differenza visiva esterna era data dal beccuccio finale , più tondo e corto nella padella del 150 , leggermente schiacciato e lungo nel 125 .
Castroneria o realtà ?