molto bella! goditela!
www.vespanuoro.it/ capoindiano
@ Volumexit
sono proprio gemelle...pure le macchioline di ruggine hanno in comune!
ma la stai usando o in attesa di manutenzione?
@ Fabris78
grazie, vorrei averla già sotto il sedere...!
Non vedo come si possa fare un conservato con tutta quella ruggine!
Il conservato,quando possibile farlo, deve essere solo lavato con cif e lucidato con polish. Non deveono essere presenti macchie di ruggine evidenti, e fori sulla carrozzeria di troppo, vedi pedana appoggia piedi per passeggiero.
Nel tuo caso sarà necessario sabbiare e riprendere la carrozzeria da un buon battilastre, e riverniciare con tinta e fondo originale. Puoi senz'altro recuperare la cornice faro, facendola cromare, la parabola conviene comprarla nuova, con quello che ti chiedono per l'argentatura... La Siem, produce ancora fari completi, praticamente sono Carello. Per sella, puoi salvare il telaio, rifacendo tutta la fodera e l'imbottitura.
Comunque, ti auguro un buon lavoro, e la GL è un gran bel pezzo!
Comunque continuano le operazioni di smontaggio...
ho tolto il serbatoio ed ho scoperto dove era andata a finire l'imbottitura della sella sparita..
i topi ci avevano fatto una bella casetta sotto al serbatoio!
comunque armato di guanti, tuta protettiva, mascherina e bastoni ho rimosso tutta la sporcizia, di topi nemmeno l'ombra.
Domanda:
la targa è mancante degli angoli in quanto o rotti o "mangiaucchiati" dai topi..i numeri ci sono tutti, solo gli angoli sono spariti..
esiste un sistema per rifare le parti mancanti o qualcuno che le fà?
grazie
Complimenti volumexit..
@ antovnb4
vuoi dirmi che la pedana passeggeri non è considerata ufficiale? eppure è li da quando la vespa è uscita dal concessionario...
quindi la devo togliere?
www.vespanuoro.it/ capoindiano