Ciao mirco.
Ora proverò a spiegarti come devi comportarti per capire bene il tuo motore..
Per prima cosa io farei una prova dell'olio per verificare la reale tenuta della valvola di aspirazione.
Il collettore lamellare si monta sui carter in cui la valvola è molto danneggiata (cioè non fa più tenuta sulla spalla dell'albero) oppure è asportata.
Sul mio motore era stato messo un collettore lamellare con la valvola sana (solo un po' rigata)perciò spendi qualche minuto e fai una prova. Versa dell'olio nell'imbocco della valvola mentre è chiusa dalla spalla dell'albero e guarda in quanto tempo l'olio se ne va.

Fatto questo saprai se la tua valvola è sana oppure no.

Passiamo ora al raccordo del collettore con il carter. Per fare questo devi assolutamente aprire i carter! I residui entrerebbero nel carter andando a rovinare l'albero,la valvola ecc....
Per raccordare basta seguire il profilo della guarnizione. Raccorda sia sul collettore che sul carter.

Il carburatore monta un getto estremamente alto! La vespa prima come si comportava? Era grassa?
Speriamo non abbia infiltrazioni d'aria