Mamma che balle questo rodaggio!!
Non ci sono indicazioni o controindicazioni per eseguire il rodaggio..valgono semplicemente tre regole sia se sei in rodaggio sia se l'hai ultimato:
1) Evitare di tirare la vespa non appena è accesa perchè il motore deve entrare in temperatura
2) Carburare bene il mezzo
3) Evitare di percorrere lunghi tratti a velocità e gas costante perchè riduci la capacità di lavaggio del cilindro
Detto questo nel tuo caso è inutile e sconsigliato tirare a manetta la vespa per 1 km proprio perchè stai cercando la carburazione ottimale..inizialmente con vespa sul cavalletto cerchi semplicemente di farle tenere il minimo con le procedure che ti ho spiegato (giochi con la vite e se non basta aumenti o diminuisci il getto del minimo di conseguenza) poi sali sulla vespa e fai un giro, ti piazzi a un quarto di accelaratore per un centinaio di metri poi tirando l'aria senti se migliora o peggiora (se migliora sei magro, altrimenti vai bene così); poi esegui la stessa procedura variando l'apertura dell'acceleratore (da un quarto passi a metà, da metà a manetta).
Se sei magro da metà acceleratore in su anche con il getto del massimo che ti ho consigliato rimetti il 98 e controlla che il filtro sia ben collegato al carburatore e non ci siano trafilaggi di aria nel motore.
Considerando che monti un 19 di carburatore (che da una parte limita parecchio la carburazione ideale ma dall'altra aiuta perchè rispetto alla serie BH rimane più facile da carburare) non dovresti impazzire per trovare il giusto setting