Risultati da 1 a 25 di 60

Discussione: malossi 112 cc che getti e carburazione????

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: malossi 112 cc che getti e carburazione????

    Lo schema in pdf va bene, controlla che non vada a massa qualcosa sul telaio..potrebbe essere un motivo per il quale la scontilla non scocca..poi dopo avre ricablato lo statore se non funziona ancora cambi quella cavolo di bobina mettendone una esterna

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2

    Riferimento: malossi 112 cc che getti e carburazione????

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Lo schema in pdf va bene, controlla che non vada a massa qualcosa sul telaio..potrebbe essere un motivo per il quale la scontilla non scocca..poi dopo avre ricablato lo statore se non funziona ancora cambi quella cavolo di bobina mettendone una esterna
    Ho già ordinato quella esterna, ma per montarla cosa devo fare???
    mi puoi dare qualche istruzione???
    quella interna la devo togliere del tutto!
    hai qualche schema????
    e il condensatore lo lascio??
    ma posso misurare con un tester digitale se arriva corrente al cavetto della candela?!?!?!
    ho provato con le due bacchettine a toccare tutti i cablaggi dello statore e suonano tutti tranne nel cavetto della candela. come lo verifico!?!?!?
    p.s. ho aperto un altro post perchè ancora non sono proprio esperto del forum anzi,
    ciao

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: malossi 112 cc che getti e carburazione????

    Citazione Originariamente Scritto da puma78 Visualizza Messaggio
    Ho già ordinato quella esterna, ma per montarla cosa devo fare???
    mi puoi dare qualche istruzione???
    - Tagli e isoli il vecchio cavo candela che partiva dalla bobina interna
    - Sopra le puntine noterai una vite...la sviti e da li fai partire un cavo rosso che arriverà poi alla bobina esterna passando per la scatolina esterna nera
    - Avviti un nuovo cavo candela alla bobina esterna
    - Colleghi il cavo rosso appena fatto passare alla bobina esterna mediante un capocorda fast-on femmina
    -Fissi la bobina al carter mediante la sua staffa o una staffa in ferro autocostruita


    quella interna la devo togliere del tutto!
    Puoi lasciarla li dov'è..taglia semplicemente il filo

    hai qualche schema????
    No lo schema non ce l'ho..segui le indicazioni riportate sopra


    e il condensatore lo lascio??
    Il condensatore svolge tutt'altro compito..ovvio che lo devi lasciare! Al massimo lo cambi se è rovinato


    ma posso misurare con un tester digitale se arriva corrente al cavetto della candela?!?!?!
    Si ma fai prima a tenere con le dita il capocorda del cavo candela e dare una pedalata (se prendi la scossa la corrente c'è ) oppure tenendo il cavo della candela per l'isolante afficini la forchetta al carter e pedali (se fa la scintilla tutto a posto)


    ho provato con le due bacchettine a toccare tutti i cablaggi dello statore e suonano tutti tranne nel cavetto della candela. come lo verifico!?!?!?
    Ma sicuro di aver comprato una vespa o per sbaglio hai preso una batteria acustica?? ..Sono 3 fili..anzichè stare a menartela per testare se vanno bene o meno a quest'ora li avevi sostituiti tutti!


    p.s. ho aperto un altro post perchè ancora non sono proprio esperto del forum anzi,
    ciao

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4

    Riferimento: malossi 112 cc che getti e carburazione????

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Ciao Mincio , ti aggiornoi su quanto è accaduto ieri:
    1) Siccome avevo ancora la vecchia bobina nel casetto , quella che avevo tolto perche mi si era spezzato il filo rosso proprio in corrispondenza dell'uscita della stessa, ho ripescato il filo rosso e l'ho giuntato con un altro facendo la saldatura con stagno, ho messo un capocorda e anzichè portarlo al con densatore , ho messo un occhiello all'estremità e l'ho fisstao insieme a quello che va al condensatore con la vite sulle puntine.
    2) ho rimontato il tutto e alla prima pedalata ecco il risultato:
    Partita subito!!!!
    Grazie ancora Mincio, avevi proprio Ragione come sempre del resto, nel senso che mi avevi detto che poteva dipendere dalla massa e difatti controllando la bobina nuova (quella che ho toltop ieri) mi sono accorto che il difetto era proprio nel cavetto della massa della bobina stessa che non era cablato benissimo e non faceva massa!!

    Nel frattempo mi è arrivata quella esterna che dici la monto?????
    Lascio quello Vecchia???????
    Rimetto Quella Nuova Ricablata?????
    ti volevo chiedere inoltre se per collegare la bobina esterna posso partire con un cavetto dalla scatolina Nera (ovviamente collegata al Rosso ) e vado a fissarmi alla bobina esterna. Dovrebbe andar bene uguale oppure no?

    Inoltre ci sarebbe da risolvere sempre il problema principale ovvero quello per cui è stato aperto questo Post, la Carburazione.....
    Avendo risolto pure il problema dei trafilaggi di aria richiudendo il tutto e riserrando bene , ieri ho fatto due prove, seguendo scrupolosamente i tuoi consigli:
    1)la prima con il Getto Max 93 con risultato che tartagliava
    2) la seconda con getto max 90 e con un lieve miglioramento ma non ancora perfetta , perchè tartagliava leggermente .
    3)ho pensato di mettere l'88 e con quello ci dovrei arrivare a trovare il giusto setting aiutandomi anche con la vite laterale !!!!!
    Appena Fatto ti farò sapere.
    Grazie ancora Mincio!!

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: malossi 112 cc che getti e carburazione????

    Se vuoi puoi montare la nuova, oppure tieni questa fino a quando non ti darà problemi futuri!
    Per la questione del rosso..se decidi di montare quella esterna puoi benissimo interromperlo dentro la scatolina di derivazione con due capi corda ad occhiello..nessun problema in merito

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6

    Riferimento: malossi 112 cc che getti e carburazione????

    Ma eventualmente la bobina esterna la devo fissare al carter con una staffetta o direttamente al carter in modo tale che faccia massa o dico un cavolata???

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: malossi 112 cc che getti e carburazione????

    Citazione Originariamente Scritto da puma78 Visualizza Messaggio
    Ma eventualmente la bobina esterna la devo fissare al carter con una staffetta o direttamente al carter in modo tale che faccia massa o dico un cavolata???
    Dici una cavolata...la fissi dove ti pare e dove ti piace di più a patto che sia avvitata su un materiale ferroso!
    Poi la staffa devi per forza metterla se la fissi al carter (alla sua posizione originale per capirsi) altrimenti non riesci ad avvitarla perchè tocca sulla chiocciola del convogliatore aria

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •