Risultati da 1 a 25 di 60

Discussione: malossi 112 cc che getti e carburazione????

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: malossi 112 cc che getti e carburazione????

    Citazione Originariamente Scritto da puma78 Visualizza Messaggio
    Ma eventualmente la bobina esterna la devo fissare al carter con una staffetta o direttamente al carter in modo tale che faccia massa o dico un cavolata???
    Dici una cavolata...la fissi dove ti pare e dove ti piace di più a patto che sia avvitata su un materiale ferroso!
    Poi la staffa devi per forza metterla se la fissi al carter (alla sua posizione originale per capirsi) altrimenti non riesci ad avvitarla perchè tocca sulla chiocciola del convogliatore aria

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: malossi 112 cc che getti e carburazione????

    Salve a tutti. Non conoscendo i malossi e in particolare questo 112 vorrei sapere qualcosa in più delle sue caratteristiche, ossia:
    -è molto più facile da grippare rispetto al polini?
    -è più potente rispetto al polini?
    -è un gt "usa e getta" o si mantiene bene nel tempo?
    Grazie a tutti in anticipo

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: malossi 112 cc che getti e carburazione????

    Citazione Originariamente Scritto da Alex50special Visualizza Messaggio
    Salve a tutti. Non conoscendo i malossi e in particolare questo 112 vorrei sapere qualcosa in più delle sue caratteristiche, ossia:
    -è molto più facile da grippare rispetto al polini?
    -è più potente rispetto al polini?
    -è un gt "usa e getta" o si mantiene bene nel tempo?
    Grazie a tutti in anticipo
    http://old.vesparesources.com/search...earchid=329917

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: malossi 112 cc che getti e carburazione????

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Anche io avevo provato a cercare in questa maniera ma non ho trovato nulla di soddisfacente... comunque la domanda che più mi interessa è se è molto difficile da mantenere come gt... grazie

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: malossi 112 cc che getti e carburazione????

    E' un gruppo termico che richiede quel pizzico di messa a punto in più rispetto al polini o al dr o pinasco che sia...

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Alex50special
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Recoaro Terme
    Età
    29
    Messaggi
    196
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: malossi 112 cc che getti e carburazione????

    115 malossi, 19, polini, 24/72, albero piaggio anticipato e magari una lavorazione dei carter. può andare secondo te?grazie

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: malossi 112 cc che getti e carburazione????

    Io ci metterei un 24 di carburatore perchè se non altro riesci a ottimizzare meglio la carburazione rispetto al 19

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •