Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Marmitte per px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Marmitte per px

    Beh che dire della polidella (che personalmente non ho provato) di "Bancate" fatte col Dyno ne son state postate anche su questo forum.. quindi per onore a chi l'ha fatta senza millantare prestazioni inesistenti..

    Per il resto del discorso sulle espansioni, per onore di cronaca e giustizia tecnica non mi soffermerei alla forma esteriore, che è quella che spesso inganna.. quanto all sviluppo dei volumi interni, alla lunghezza e divergenza dei coni.. polini, simonini malossi et similia da fuori sembrano marmitte ad espansione a coni ma, alla fine sono dei tubi con le paratie.. tanto quanto il padellino!
    Questo spiega come mai le curve di coppia/potenza hanno un'andamento che non si discosta troppo dalla curva di un padellino (ciò non vuol dire che non diano qualcosa in più..)
    Nell'elaborare un motore a 2 tempi la marmitta ha un peso notevole e se presa e montata a "caso" rispetto al motore può dare grosse delusioni.. il tutto deve essere accordato già in fase di progettazione dei lavori.. cioè, partendo da X cilindro e Y marmitta, procedo a mirare i lavori per far funzionare tutto al meglio.. se faccio un motore per il padellino e poi ci abbino una marmitta da giri.. i risultati sono tutt'altro che garantiti..

    PS non ricordo quale configurazione della "polidella", ma vedendone lo sviluppo interno,riproduceva quasi fedelmente le caratteristiche del sistema a 2 Coni proprio delle espansioni.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Marmitte per px

    mi sa che sei un po' troppo giovine sul forum, perche la polidella è nata diversi anni fa, sviluppata da piu parti, ancor prima su intuizione di chi, svuotava i padellini originali.
    poi sono uscite le varie PEP, infine la sip road, che sono praticamente la stessa cosa, solo molto piu care.Sul famoso sito tedesco da parecchio fanno lavori simili.chi ha copiato chi alla fine non so quanto conti..

    il fatto è che 80% dei motori vespa large sono del tutto simili, perchè un 177 polini,parmakit, quanto un pinasco e un dr se pur con differenze sostanziali magari anche abissali, hanno il comune il fatto che la concezione su cui nascono è simile.cilindri completamente diversi come il malossi o il quattrini sono discorsi particolari, ma di certo chi si infila in progetti del genere sa cosa cercare.

    il padellino si è dimostrato essere sempre e comunque uno scarico da preferire per chi ama coppia bassa, e motori turistici. ti posso assicurare che la polidella conserva queste caratteristiche e migliora sensibilmente i limiti che ha in alto.il discorso termina qui.
    Dovresti provare la vespa di Mega, perchè con un parmakit e pacco originale lml e un 24 gira meglio di un 200 elaborato.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    LA SPEZIA
    Età
    43
    Messaggi
    222
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Marmitte per px

    Infattora fanno marmitte dedicate ai cilindri -quattrini-
    o artigianali con l'importante dato della risonanza dichiarato -gf project-...cose che una simonini,malossi polini non avranno mai...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Marmitte per px

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    mi sa che sei un po' troppo giovine sul forum, perche la polidella è nata diversi anni fa, sviluppata da piu parti, ancor prima su intuizione di chi, svuotava i padellini originali.
    poi sono uscite le varie PEP, infine la sip road, che sono praticamente la stessa cosa, solo molto piu care.Sul famoso sito tedesco da parecchio fanno lavori simili.chi ha copiato chi alla fine non so quanto conti..

    il fatto è che 80% dei motori vespa large sono del tutto simili, perchè un 177 polini,parmakit, quanto un pinasco e un dr se pur con differenze sostanziali magari anche abissali, hanno il comune il fatto che la concezione su cui nascono è simile.cilindri completamente diversi come il malossi o il quattrini sono discorsi particolari, ma di certo chi si infila in progetti del genere sa cosa cercare.

    il padellino si è dimostrato essere sempre e comunque uno scarico da preferire per chi ama coppia bassa, e motori turistici. ti posso assicurare che la polidella conserva queste caratteristiche e migliora sensibilmente i limiti che ha in alto.il discorso termina qui.
    Dovresti provare la vespa di Mega, perchè con un parmakit e pacco originale lml e un 24 gira meglio di un 200 elaborato.
    Certo provare una vespa o una LML con le caratteristiche che dici sarebbe bello ma mi accontenterei anche solo di sentirla o vedertla andare in diretta e chissà che prima o poi ritornerò in sicilia ed allora magari avro' la possibilità di vedere queste Vespe, di sicuro quando ci andro' tentero' di contattare i maggiori elaboratori di VR che spero accolgano con calore la mia richiesta,
    Una birra , una pizza e una chiaccerata...
    Ciao

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Marmitte per px

    Per onore di cronaca anche se monopetalo, la LML è lamellare e ciò implica una "maggiore sensibilità" rispetto all'impianto di scarico e una maggiore possibilità di sfruttarlo.. (in termini di risonanza e ramjet) la valvola se è calcolata male come anticipo e ritardo sullapertura, può vanificare il lavoro dello scarico..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •