Beh che dire della polidella (che personalmente non ho provato) di "Bancate" fatte col Dyno ne son state postate anche su questo forum.. quindi per onore a chi l'ha fatta senza millantare prestazioni inesistenti..

Per il resto del discorso sulle espansioni, per onore di cronaca e giustizia tecnica non mi soffermerei alla forma esteriore, che è quella che spesso inganna.. quanto all sviluppo dei volumi interni, alla lunghezza e divergenza dei coni.. polini, simonini malossi et similia da fuori sembrano marmitte ad espansione a coni ma, alla fine sono dei tubi con le paratie.. tanto quanto il padellino!
Questo spiega come mai le curve di coppia/potenza hanno un'andamento che non si discosta troppo dalla curva di un padellino (ciò non vuol dire che non diano qualcosa in più..)
Nell'elaborare un motore a 2 tempi la marmitta ha un peso notevole e se presa e montata a "caso" rispetto al motore può dare grosse delusioni.. il tutto deve essere accordato già in fase di progettazione dei lavori.. cioè, partendo da X cilindro e Y marmitta, procedo a mirare i lavori per far funzionare tutto al meglio.. se faccio un motore per il padellino e poi ci abbino una marmitta da giri.. i risultati sono tutt'altro che garantiti..

PS non ricordo quale configurazione della "polidella", ma vedendone lo sviluppo interno,riproduceva quasi fedelmente le caratteristiche del sistema a 2 Coni proprio delle espansioni.