... salve a tutti... non sono appena arrivato ma ho deciso da poco di cominciare a far parte attivamente di questo forum...
... la voglia mi è venuta leggendovi... come ho già detto in altro post, qui si respira veramente una bella aria... e poi ho visto che c'è un'alta concentrazione di salentini... :D
... la vespa in questione in questo momento è praticamente tutta smontata e pronta per la sabbiatura... sto aspettando (e credo che aspetterò ancora un pò) di avere l'ok dalla persona che me la rivernicerà prima di procedere... pensiamo infatti che potrebbe essere dannoso sabbiare e poi lasciare a ferro la vespa per troppo tempo...
... uno dei quesiti con i quali mi sto arrovellando in questo momento è se farla alla nitro o meno... in altri luoghi la risposta è univoca: nitro...
... la mia idea sarebbe di farla alla nitro per rispettare il più possibile l'originalità del mezzo... però non voglio neanche trovarmi nella tragica situazione di avere un mezzo che dopo qualche mese, o anno, perde i pezzi di vernice...
... altrove ho già posto il quesito al buon anton...
... che voi sappiate ci sono delle difficoltà tecniche legate a questo tipo di vernici?... e se si, sono legate alle caratteristiche delle stesse (cosa improbabile visto che c'hanno verniciato moto e macchine per decenni) o piuttosto alla necessità che ad usarle siano persone che conoscano bene il prodotto?...
... vorrei conoscere la vostra opinione...