Quello anteriore si può smontare ma non ti conviene. Io li cambierei tutti e due. Hanno 44 anni e l'olio al loro interno è deteriorato. Rischi che quello anteriore scoppi con conseguenti perdite di olio.
Ci sono in commercio ammortizzatori in metallo come gli originali. Costano un pochino rispetto a quelli in plastica.
Per vedere se l'ammortizzatore è buono devi verificare se affonda velocemente e ritorna lentamente. Ti conveniva provarli direttamente quando erano montati sulla vespa.
Cmq la vespa non deve rimbalzare.
Dell'ammortizzatore posteriore puoi recuperare la molla, dalle foto sembra che la carcassa interna abbia buchi di ruggine.
Per levare la molla devi smollare quel lungo dado da 13 o 11 "non ricordo" che fa da prolunga verso il telaio poi sfila il tutto.
Pulisci bene la molla con un po di petrolio.
Prima di smontare il tutto, con un centimetro guarda quanto è lungo l'ammortizzatore in maniera tale da preparare quello nuovo con la stessa lunghezza.
Il nuovo ammortizzatore posteriore è natuarmente in vendita dai noti ricambisti con e senza molla. Ovviamente compra quello senza molla.