Mi hai preceduto... Comunque se vuoi un giudizio sintetico per definire la punto abarth te lo dico in poche parole, è una macchina di nicchia per clienti elitari, oppure per il fighetto di turno che vuole farsi vedere il sabato in centro.
Cosa rispondere???
Mi sa che stiamo andando off topic
a me fa impazzire la 112 abarth (era la macchina di mio papà)
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
I fighetti da città con l' Audi TT , SLK , o la BMW M3 del caro paparino non mancano mai certamente....e anche la Punto Abarth potrebbe essere catalogata così tra le tante.....però bisogna tenere conto che tecnicamente monta un Motore 1.400cc Multiair con 165 cavalli , la prec. versione con 155 cavalli che diventano 180cv con il KIT SS...il tutto da una vettura che esce da una linea di montaggio e disponibile per tutti ( O chi ne sa apprezzare le qualità ) a poco più di 18.000EURI....
Certo con il Kit SS il prezzo sale.....
Poi anche la rivista leader di settore " ELABORARE" ne parla molto bene......è una buona base di partenza per le modifiche....e per le altre![]()
Qua hai detto tutto, le Abarth con la a maiuscola, quelle vere, non erano disponibili per tutti, e non uscivano dalla normale catena di montaggio.
La punto non è nemmeno esclusiva, perchè dallo stesso telaio ci ricavano ad esempio la mito, che (tra l'altro) in alcune versioni, monta pure lo stesso motore....