Grazie delle celeri risposte.. ero sicuro che qualche amante dell'elettricità mi sarebbe venuto in aiuto..
Per quanto riguarda il vespatronic, le bobine non son collegate a massa (almeno credo).
al suo regolatore (guardacaso lo stesso del frullo Kymko) arrivano due positivi per carica e utenze.. da li in poi ci si attacca l'impianto originale..
A me l'impianto originale non interessa mantenerlo com'è.. preferisco regolare la tensione proveniente dalle bobine e usarla per la carica della batteria, ponendo tutte le utenze elettriche sotto batteria anche cablando ex novo, con portafusibili e relè nel bauletto.. riroducendo l'impianto tipo di un auto.. ho già la batteria Pb acido da 12 Ah..
Capisco chi resta deluso del vespatronic quando lo monta solo per avere 12v.. ci sono soluzioni più economiche e artigianali per quello..
Io l'ho preso per l'anticipo variabile e l'accensione capacitativa.. (anche se sto aspettando una CDI con gap "personalizzato per un uso più turistico del motore PX)
dal punto di vista dell'accensione è ineccepibile.. altri aspetti son discutibili..