Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: vespatronic impianto Full CC sotto batteria.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: vespatronic impianto Full CC sotto batteria.

    hops, ho omesso dei particolari che davo per scontati:
    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Francesco, la tua soluzione sembra alquanto artigianale senza offesa), nel senso che, descritta così, prevede modifiche abbastanza radicali del piatto statore (quando la <nostra> prevede solo lo scollegamento del 1* polo della 1a bobina da massa.
    io scollego 2 bobine e inserisco i ponti a diodi, non mi pare molto radicale, con 2 saldature si torna all'originale, e non ho tagilato nessun cavo dell'impianto originale
    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    La tua soluzioe inoltre prevede l' installazone di tanti ponti quante sono le bobine e poi la serie di tutti diventa l' ingresso del regolatore, che sembra mantenenrsi quello originale.
    Anche se in linea teorica il regolatore 12 V AC potrebbe funzionare anche buttandogli dentro una continua (=raddrizzata), il regolatore standard è fatto per ricevere dal 1* polo una tensione alternata di (diciamo...)15-18-20-22 V AC e per dare dal 2* polo una stabilizzata a 12 V AC (che vuol dire una sinusoide di 17 V di picco).
    Se nel 1* polo gli butti dentro una raddrizzata , che cosa esce dal 2* polo? Una "continua" stabilizzata a 17 V?!?!?!?
    esatto, praticamente se stabilizza una sinusoide stabilizza anche mezza sinusoide

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    E poi, mantenendo il regolatore originale, come fai a gestire la ricarica della batteria?
    Una batteria a 12 V nominali viene ricaricata con una tensione di poco meno di 14 V e la batteria sta a circa 12.5 V in condizioni normali: come si fa a gestirla con 17 V?!?!?!?
    Il regolatore Ducati 34.8621 che è stato individuato per fare la modifica <tutto in CC sotto batteria> è a 6 poli (e non a 3 come l' originale) ed è fatto espressamente per gestire la ricarica della batteria


    la batteria non c'è più, non serve e così non può essere scarica

    il regolatore ducati che ho utilizzato è di tipo PX senza batteria, in uscita ho una tensione stabilizzata in CC e nessun problema con le lampade, ho anche sostituito quelle posteriori con quelle a Led
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespatronic impianto Full CC sotto batteria.

    Posto anche se il thread è vecchio solo per aggiornare:
    Alla fine il vespatronic è finito sullo scaffale e la vespa monta il suo impianto originale...
    Sto seguendo un altro post per la modifica tutto sotto batteria che sembra funzionale e non troppo radicale.

    PS a conti fatti i vantaggi del vespatronic non sono questa meraviglia, la vespa con l'accensione originale viaggia lo stesso (e soprattutto non hai il patè d'animo di viaggiare sempre oltre i 4000 per sfuggire al troppo anticipo iniziale )

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di bboy kaos
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Biella
    Età
    36
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: vespatronic impianto Full CC sotto batteria.

    Ragazzi riesumo questo post per eventuali aggiornamenti..
    io ho una vespa px125 trasformata dal mio ex meccanico in corrente continua sotto batteria, però leggo che in molti hanno avuto lo stesso problema, anche io non riesco a caricare la batteria avendo il vespa tronic e togliendo la batteria i servizi sono davvero pessimi, le frecce non vanno e la luce è bassissima.

    Vorrei trovare una soluzione per riuscire a tenere carica sta benedetta batteria mantenendo il vespatronic almeno per ora dato che mi trovo bene a livello prestazionale..

    Qualcuno in questo lasso di tempo di "silenzio" di questa discussione ha trovato qualche soluzione affidabile per questo problema?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: vespatronic impianto Full CC sotto batteria.

    Prova a darti ha letta a questa discussione http://old.vesparesources.com/showth...sotto-batteria, montando il regolatore di tensione che e citato in quella discussione dovresti riuscire a ricaricare la batteria in maniera efficiente risolvendo il problema.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di bboy kaos
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Biella
    Età
    36
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: vespatronic impianto Full CC sotto batteria.

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Prova a darti ha letta a questa discussione http://old.vesparesources.com/showth...sotto-batteria, montando il regolatore di tensione che e citato in quella discussione dovresti riuscire a ricaricare la batteria in maniera efficiente risolvendo il problema.
    Grazie Diego l'avevo già letta ma pensavo fosse riguardante solo la conversione da corrente alternata a corrente continua, questa discussione invece immaginavo fosse più indicata al vespatronic.
    In ogni caso ho scritto di la il mio problema, vediamo se riesco a risolvere. Di nuovo grazie per il tuo intervento tempestivo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •