quoto e aggiungo:
se apri cambia tutti i cuscinetti ed i paraoli, se non apri cambia solo cilindropistonetestafasce e i getti del max, emulsionatore, freno aria e getto del minimo (se cerhi con il tasto cerca trovi 100 discussioni, in linea di massima: getto 108-110, emulsionatore be3, freno aria 160 e getto minimo non me lo ricordo..)
cambia anche la marmitta se la tua è vecchia xchè quella è il 50% del buon funzionamento del motore.
prima di tutto va in tuning largeframe, leggiti la guida di mr oizo sui gt, quella di alex sulla testa (cosa avete in testa) e quella sempre di alex sulle fasi. A quel punto avrai le idee chiare su cosa si può e non si può fare e di conseguenza potrai decidere che strada scegliere. In particolare puoi anche individuare un percorso a tappe. Di base esistono eleaborazioni reversibili ed irreversibili e questo è il primo punto, il secondoi punto invece è che una buona elaborazione deve tenere conto di moltissimi fattori e che solo tu puoi secgliere il giusto compromesso tra un motore di serie ed un motore che fa 200 all'ora (ce la fa) ma dura poco in termini di affidabilità e deve fare conto sui freni di una vespa che, si sa, non sono un triplo disco con diamtro di 50 cm..
ciao, buona lettura (è tanta roba da leggere)
Ps per me polini o pinasco e non DR , ma è per me, per te solo tu informandoti prima bene puoi decidere. Magari finisce che scegli parmakit testa di puffo.. it's up to you