Sono forse un mago che riesco a montare le 3.50 sulla mia scassona anche al posteriore?
Per me i vantaggi con le 3.50 ci sono,c'è piu superficie da sfruttare in piega e si sentono un po meno le asperità dell'asfalto.
Sono forse un mago che riesco a montare le 3.50 sulla mia scassona anche al posteriore?
Per me i vantaggi con le 3.50 ci sono,c'è piu superficie da sfruttare in piega e si sentono un po meno le asperità dell'asfalto.
e allunga i rapporti![]()
No,probabilmente i tuoi carter hanno delle quote leggermente diverse. Ho provato personalmente oggi sulla mia,tanto per vedere come e dove. A parte strisciare sulla bocca del collettore,ma passa,a gomma sgonfia striscia e interferisce non di poco col dado di fissaggio della marmitta. Peccato..le avrei provate volentieri
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Spianando di 2-3 mm il carter in zona bulone marmitta e 2 mm la testa del bulone,fa il miracolo.Molla ammortizzatore del pk,spessore tra tamburo e cuscinetto asse ruota**(se necessario montare il paraolio girato al contrario)+spessori tra tamburo e cerchio ed eventuale bottarella di dremel sul braccio del carter se la gomma struscia con un mm di bordo battistrada(basta pochissimo).Io le 3.50 ce le ho infilate cosi.
**se ti dico cosa ho usato(e ci va preciso)mi prendi per matto...