Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: pistone da rettificare o cambiare??

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    pistone da rettificare o cambiare??

    eccomi qua sto smontando il motore per revisionarlo tutto.....ho una paura matta ma i continui problemi di scaldate e il kmetraggio mi hanno indotto a provarci!!

    ho per fortuna un cd che mi aiuta anche se è in lingua inglese.

    Vengo al dunque: a circa 25000 km ho montato un gt nuovo di zecca "pinasco 177 in ghisa" ora la vespa Px 2002 ne avrà 55000, e mi trovo con un pistone in queste condizioni! la domanda è: è da rettificare mi conviene?
    è da cambiare??
    oppure basta darli una pulita e ed ok???
    e poi ultima dubbio, la fascia a L era montata come in foto giusto? oppure va montata al contrario? l'anticipo è giusto?
    grazie e vi aggiornerò sui lavori che farò
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    46
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: pistone da rettificare o cambiare??

    dove sono le foto??
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: pistone da rettificare o cambiare??

    ciao, il pistone non mi sembra messo benissimo, del resto ha fatto 30,000 Km...
    Io rettificherei senza neanche pensarci.

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: pistone da rettificare o cambiare??

    Citazione Originariamente Scritto da Cianca Visualizza Messaggio
    eccomi qua sto smontando il motore per revisionarlo tutto.....ho una paura matta ma i continui problemi di scaldate e il kmetraggio mi hanno indotto a provarci!!

    ho per fortuna un cd che mi aiuta anche se è in lingua inglese.


    Qui lo trovi scritto in ...italiese :

    http://old.vesparesources.com/offici...motore-px.html


    Vengo al dunque: a circa 25000 km ho montato un gt nuovo di zecca "pinasco 177 in ghisa" ora la vespa Px 2002 ne avrà 55000, e mi trovo con un pistone in queste condizioni! la domanda è: è da rettificare mi conviene?
    è da cambiare??
    oppure basta darli una pulita e ed ok???



    Cambialo che e' ora



    e poi ultima dubbio, la fascia a L era montata come in foto giusto? oppure va montata al contrario? l'anticipo è giusto?


    Non si vede niente
    grazie e vi aggiornerò sui lavori che farò

    Statt' 'bbuon'

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: pistone da rettificare o cambiare??

    Citazione Originariamente Scritto da Cianca Visualizza Messaggio
    eccomi qua sto smontando il motore per revisionarlo tutto.....ho una paura matta ma i continui problemi di scaldate e il kmetraggio mi hanno indotto a provarci!!

    ho per fortuna un cd che mi aiuta anche se è in lingua inglese.

    Vengo al dunque: a circa 25000 km ho montato un gt nuovo di zecca "pinasco 177 in ghisa" ora la vespa Px 2002 ne avrà 55000, e mi trovo con un pistone in queste condizioni! la domanda è: è da rettificare mi conviene?
    è da cambiare??
    oppure basta darli una pulita e ed ok???
    e poi ultima dubbio, la fascia a L era montata come in foto giusto? oppure va montata al contrario? l'anticipo è giusto?
    grazie e vi aggiornerò sui lavori che farò
    Se hai il pistone conciato cosi mi sa che deve anche far rettificare il cilindro. Un consiglio spassionato a questo punto mi sento di dartelo, passa al pinasco in alluminio.
    La fascia superiore ad L puo' essere montata in un solo modo, con la L rivolta verso l'altro. Al contrario non entrerebbe il pistone nel cilindro.

    Vol.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: pistone da rettificare o cambiare??

    bene grazie per le risposte.....ho visto la guida in ITALIANESE
    e ora aggiungo altre foto sul lavoretto che sto facendo.....ah a proposito del GT 30000 km ed è gia da cambiare misa che monterò il gt nuovo

    cmq ora mi trovo con altre domande da farvi:
    l'albero motore come si controlla se è ok??
    e poi l'albero secondario non vuole venir via a martellate.....ho dimenticato di fare qualcosa?? oppure ci vuole un po piu di forza e basta.....sapete ho paura di rovinare qualcosa....grazie ancora aspetto notizie per proseguire con la revisione.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: pistone da rettificare o cambiare??

    Citazione Originariamente Scritto da Cianca Visualizza Messaggio
    bene grazie per le risposte.....ho visto la guida in ITALIANESE
    e ora aggiungo altre foto sul lavoretto che sto facendo.....ah a proposito del GT 30000 km ed è gia da cambiare misa che monterò il gt nuovo

    cmq ora mi trovo con altre domande da farvi:
    l'albero motore come si controlla se è ok??
    e poi l'albero secondario non vuole venir via a martellate.....ho dimenticato di fare qualcosa?? oppure ci vuole un po piu di forza e basta.....sapete ho paura di rovinare qualcosa....grazie ancora aspetto notizie per proseguire con la revisione.
    perchè da cambiare?! essendo il ghisa lo rettifichi e lo hai come nuovo!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: pistone da rettificare o cambiare??

    Citazione Originariamente Scritto da Cianca Visualizza Messaggio
    bene grazie per le risposte.....ho visto la guida in ITALIANESE
    e ora aggiungo altre foto sul lavoretto che sto facendo.....ah a proposito del GT 30000 km ed è gia da cambiare misa che monterò il gt nuovo

    cmq ora mi trovo con altre domande da farvi:
    l'albero motore come si controlla se è ok??

    Cerca nel forum,c'e' una discussione dedicata

    e poi l'albero secondario non vuole venir via a martellate.....ho dimenticato di fare qualcosa?? oppure ci vuole un po piu di forza e basta.....sapete ho paura di rovinare qualcosa....grazie ancora aspetto notizie per proseguire con la revisione.

    C'e' scritto qui come procedere e vedrai che uscira':

    http://old.vesparesources.com/offici...tore-px-2.html


  9. #9
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: pistone da rettificare o cambiare??

    ma quel parapolvere sull'asse ruota,è normale che io non lo abbia?
    o è previsto solo per i modelli più recenti?
    Mi piacciono le rotondità....

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: pistone da rettificare o cambiare??

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    ma quel parapolvere sull'asse ruota,è normale che io non lo abbia?
    o è previsto solo per i modelli più recenti?
    Non vorrei dire una cazzata, ma nel nuovi modelli c'è il cuscinetto libero e il paraolio esterno, mentre i vecchi px hanno il cuscinetto a tenuta stagna.
    Ma non sono sicuro di ciò...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: pistone da rettificare o cambiare??

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Non vorrei dire una cazzata, ma nel nuovi modelli c'è il cuscinetto libero e il paraolio esterno, mentre i vecchi px hanno il cuscinetto a tenuta stagna.
    Ma non sono sicuro di ciò...

    Infatti.
    Le vespe piu vecchie hanno un paraolio montato esternamente ed il cuscinetto e' a bagno nell'olio. Quelle piu recenti(dall'arcobaleno penso del '88 in poi) montano un paraolio interno al motore ed esternamente solo un parapolvere, il cuscinetto e' a tenuta stagna. Mi sembra che il primo ad avere questo "modifica" fu il T5.

    Vol.

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: pistone da rettificare o cambiare??

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Infatti.
    Le vespe piu vecchie hanno un paraolio montato esternamente ed il cuscinetto e' a bagno nell'olio. Quelle piu recenti(dall'arcobaleno penso del '88 in poi) montano un paraolio interno al motore ed esternamente solo un parapolvere, il cuscinetto e' a tenuta stagna. Mi sembra che il primo ad avere questo "modifica" fu il T5.

    Vol.
    Tu per "Vespe più vecchie" intendi pre PX giusto?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: pistone da rettificare o cambiare??

    Citazione Originariamente Scritto da Cianca Visualizza Messaggio
    bene grazie per le risposte.....ho visto la guida in ITALIANESE
    e ora aggiungo altre foto sul lavoretto che sto facendo.....ah a proposito del GT 30000 km ed è gia da cambiare misa che monterò il gt nuovo

    cmq ora mi trovo con altre domande da farvi:
    l'albero motore come si controlla se è ok??
    e poi l'albero secondario non vuole venir via a martellate.....ho dimenticato di fare qualcosa?? oppure ci vuole un po piu di forza e basta.....sapete ho paura di rovinare qualcosa....grazie ancora aspetto notizie per proseguire con la revisione.
    da come è messo il banco il tuo pistone nella canna scampanella di 0,5 mm
    rettifica o cambia termica, come ti hanno detto
    quel nero fino alla testa di biella è dato dalla poca tenuta di pistone-fasce in accoppiamento con la canna e, forse, anche da un olio scadente che hai utilizzato

    ah, non ha fatto poca strada il tuo motore, le continue scaldate erano un segnale...

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: pistone da rettificare o cambiare??

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Tu per "Vespe più vecchie" intendi pre PX giusto?
    No, intendo tutte le large.


  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: pistone da rettificare o cambiare??

    grazie a tutti ma sulla guida non c'è scritto se devo martellare a piu non posso o fare altro......quindi la domanda è chiara che occore fare arrivato a sto punto ho gia martellato ma non si sfila è normale??? oppure devo fare qualcosa che non ho fatto per sbaglio??!!

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: pistone da rettificare o cambiare??

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: pistone da rettificare o cambiare??

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Infatti.
    Le vespe piu vecchie hanno un paraolio montato esternamente ed il cuscinetto e' a bagno nell'olio. Quelle piu recenti(dall'arcobaleno penso del '88 in poi) montano un paraolio interno al motore ed esternamente solo un parapolvere, il cuscinetto e' a tenuta stagna. Mi sembra che il primo ad avere questo "modifica" fu il T5.

    Vol.

    io ho un px I serie ed il paraolio ruota è esterno come per gli arcobaleno. unica differenza tra i due modelli è il diametro interno di questi che è rispettivamente di 27 e 30 mm. e su questo non ci piove...
    detto questo, io sul mio motore non ho trovato il parapapolvere che vedo in foto e non l'ho trovato nemmeno sul secondo motore che ho acquistato..questo perchè il motore che si vede in foto è di un altro modello rispetto al mio o perchè manca sui miei motori?
    il paraolio interno non è previsto solo per i px my/millennium?
    devo aggiungere il parapolvere sui miei motori?
    Mi piacciono le rotondità....

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: pistone da rettificare o cambiare??

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    io ho un px I serie ed il paraolio ruota è esterno come per gli arcobaleno. unica differenza tra i due modelli è il diametro interno di questi che è rispettivamente di 27 e 30 mm. e su questo non ci piove...
    detto questo, io sul mio motore non ho trovato il parapapolvere che vedo in foto e non l'ho trovato nemmeno sul secondo motore che ho acquistato..questo perchè il motore che si vede in foto è di un altro modello rispetto al mio o perchè manca sui miei motori?
    il paraolio interno non è previsto solo per i px my/millennium?
    devo aggiungere il parapolvere sui miei motori?

    Sul tuo motore non devi aggiungere nulla. Quindi sui motori, o c'e' il paraolio o c'e' il parapolvere se il paraolio e' interno.
    Comunque, il paraolio e' stato spostato da esterno ad interno nel periodo di produzione degl'arcobaleno, quindi di arcobaleno ci sono quelli che montano il paraolio esterno e quelli che lo montano interno. Ormai penso che sia un po troppo azzardato dir che i pre arcobaleno montano il paraolio da 27 e dall'arcobaleno in poi quello da 30. Non perche non sia stato cosi in origine ma perche negl'anni a molte vespe e' stato montato il tamburo "sbagliato". Giusto qualche tempo fa sull'arcobaleno di trattore vi era montato un tamburo er paraolio da 27.
    Come gia detto la prima vespa a montare il paraolio interno e' stata la T5.

    Vol.

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: pistone da rettificare o cambiare??

    ottimo,mi hai chiarito un dubbio che avevo e ti ringrazio!
    chiedo scusa a cianca se per colpa mia si è andati un po' off topic
    Mi piacciono le rotondità....

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: pistone da rettificare o cambiare??

    mimmino non ti preoccupare...anzi se il mio post serve a risolvere qualche altro dubbio è positivo per tutti.

    Però ripeto paraolio o no...non so se devo martellare a piu non posso o devo togliere qualche altra cosa!!??

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: pistone da rettificare o cambiare??

    Citazione Originariamente Scritto da Cianca Visualizza Messaggio
    mimmino non ti preoccupare...anzi se il mio post serve a risolvere qualche altro dubbio è positivo per tutti.

    Però ripeto paraolio o no...non so se devo martellare a piu non posso o devo togliere qualche altra cosa!!??

    Ma stai cecando di togliere il secondario?
    Hai provato a scaldare il cuscinetto?

    Vol.

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: pistone da rettificare o cambiare??

    si sto cercando di sfilare il secondaio........ecco una cosa che potrei fare è scaldare il cuscinetto.
    grazie per l'aiuto. Proverò domani con il fon...

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: pistone da rettificare o cambiare??

    cmq ora mi trovo con altre domande da farvi:
    l'albero motore come si controlla se è ok??
    e poi l'albero secondario non vuole venir via a martellate.....ho dimenticato di fare qualcosa?? oppure ci vuole un po piu di forza e basta.....sapete ho paura di rovinare qualcosa....grazie ancora aspetto notizie per proseguire con la revisione.[/QUOTE]

    Non riesco a sfilare il secondario!! ho scaldato anche e martellato con forza niente....non vuole venir via! Per caso devo toglire quel paraolio in ferro che c'è nella foto di sopra????
    sono bloccato e vorrei riuscire prima della fine del mese a smontare tutto quanto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •