Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 130

Discussione: Francy: 150 Sprint Veloce

  1. #26
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Fabris non sò che dirti sinceramente non saprei neanche distinguerle. Ho provato a descrivertela e la foto la vedi, poi se quello che è rimasto è l'inchiostro dell'adesivo piuttosto che del trasferibile non lo sò! però mi piaceva cmq tenerlo, anche perchè non penso ad un applicazione recente!

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da 118ET3 Visualizza Messaggio
    Fabris non sò che dirti sinceramente non saprei neanche distinguerle. Ho provato a descrivertela e la foto la vedi, poi se quello che è rimasto è l'inchiostro dell'adesivo piuttosto che del trasferibile non lo sò! però mi piaceva cmq tenerlo, anche perchè non penso ad un applicazione recente!
    lascialo così, ci mancherebbe!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #28
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    lascialo così, ci mancherebbe!
    Si certo però ora mi hai messo la curiosità non riesco a trovare neanche su google quale delle due fosse appropriato e quale dei due quello antecedente all'altro!!!
    Ora ti tocca per forza spiegarmi per dissetare la mia curiosità!

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da 118ET3 Visualizza Messaggio
    Ora ti tocca per forza spiegarmi per dissetare la mia curiosità!
    i trasferibili furono i primi ad essere impiegati per far posto in seguito agli adesivi. Non ricordo esattamente ma mi pare che sino al 66/67 cerano ancora i trasferibili.......in seguito adesivi......sulla rally 180 ad esempio uscita nel 68 veniva montato l'adesivo.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #30
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Ok grazie!

  6. #31
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Oggi è stata la volta della marmitta che ho deciso di pulire con il fuoco, come spiegato in maniera più che efficace in uno specifico post! Il lavoro è venuto una meraviglia e da dentro sono usciti tanti residui da poter riempire una lattina!!! Ora volevo chiedere a Voi esperti se la marmitta in originale era verniciata o la posso lasciare a metallo, ma soprattutto il cruccio più grande è se all'interno della marmitta deve essere presente del matariale fonoassorbente (perchè se così è, di sicuro l'ho bruciato bene bene) e se quindi la devo per forza aprire per rimettercelo e poi risaldare!!! Ciao ciao.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da 118ET3 Visualizza Messaggio
    se la marmitta in originale era verniciata o la posso lasciare a metallo,
    era verniciata nero opaco.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  8. #33
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    era verniciata nero opaco.
    Ok allora la vernicio! Grazie Fabris sei sempre di grande aiuto!!!
    Ciao ciao.

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da 118ET3 Visualizza Messaggio
    Grazie Fabris sei sempre di grande aiuto!!!
    per me è un piacere!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  10. #35
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Oggi per prima cosa ho voluto smontare l'ammortizzatore posteriore perchè pieno di ruggine e come supponevo io anche bloccato! Così mi sono messo a smontare e una volta che avevo lo stelo in mano con somma meraviglia ho visto che scorreva benissimo facendo la giusta resistenza. Ho deciso di procedere togliendo la ruggine superficiale, ma evitando di arrivare al ferro e poi utilizzare il fidoil per bloccare la ruggine e proteggere dalla futura formazione della stessa. Non avrà più la colorazione originale, ma almeno ho il suo! In foto si può notare il simbolo piaggio con accanto una b alla quale io però non sò dare un significato! Domanda per voi esperti, io la cartuccia che contiene lo stelo non l'ho toccata, poichè funzionava tutto benissimo, ma se uno volesse ricaricarlo sul mio è possibile farlo? Ciao ciao.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #36
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Poi mi sono messo a sistemare il devio luci e dentro per l'ennesima volta ho trovato dei nidi di ragno. Ho smontato tutto pulito tutto col riattivante elettrico e rimontato. Speriamo solo di aver rimesso i fili tutti al posto giusto perchè andavo proprio di fretta!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Complimentoni è bellissima, mi è sfuggita andrò subito a vedermi la presentazione. Ottimo lavoro, fortuna che hai sale in zucca e hai deciso di conservarla.
    Pierluigi.











  13. #38
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Complimentoni è bellissima.......Ottimo lavoro, fortuna che hai sale in zucca e hai deciso di conservarla.
    Ti ringrazio molto.....

  14. #39
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Anche io ho una sprint veloce, ti darà un sacco di soddisfazioni ;)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

  15. #40
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da VespaJash Visualizza Messaggio
    Anche io ho una sprint veloce, ti darà un sacco di soddisfazioni ;)
    Accidenti.....di che anno è 2010??? Sembra appena uscita dal concessionario! Complimenti veramente bella!

  16. #41
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da 118ET3 Visualizza Messaggio
    Accidenti.....di che anno è 2010??? Sembra appena uscita dal concessionario! Complimenti veramente bella!
    E' del '69,prima serie, il vecchio propretario, che era il mio professore universitario, (unicopropretario) una trentina d'anni a seguito di una caduta la fece rifare dal carrozziere col rosso.
    Allora quando mel'ha data a me ho deciso di restaurarla col rosso originale max mayer del 72, perchè storicamente, alla fine, è stato il suo vero colore originale quasi da sempre!

    grazie dei complimenti riferirò alla Camilla!
    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

  17. #42
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Oggi mi sono dedicato al manubrio ed ho avuto un paio di brutte sorprese! Una volta smontato il tubo di comando del cambio ed ho rimosso la manopola di gomma ho trovato che la parte finale del tubo era stata riverniciata e che gran parte della vernice era rimasta attaccata alla manopola anche perchè invece del grasso o olio per posizionarla ho trovato che era stata utilizzata della colla Ora mi chiedo perchè mai verniciare quella parte lì? ho cercato di capire se anche la parte dove si trovano i numeri delle marce fosse stata riverniciata ma non mi sembra... cmq ho pulito tutto, rimosso i rimasugli di vernice, ringrassato e riposizionato il tubo. Poi ho fatto passare i cavi nuovi di acceleratore, ed i 2 delle marce. Infine le avevo in precedenza smontate ho pulito col sidol le due leve (frizione e freno) e ........ sono diverse, una non è neanche stata rimessa originale!!! Quindi pur non avendo subito incidente degni di nota (come il venditore si era premurato di farmi notare al tempo dell'acquisto), di sicuro la leva è stata comunque sostituita presumibilmente perchè rotta.... e ora dove la trovo un'altra originale?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  18. #43
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Quasi dimenticavo, come si vede nella foto n*6 che ho messo sopra, stavo svitando la vite di regolazione del freno anteriore e dopo neanche mezzo giro si è staccata..... momento di panico, poi (già pensavo a dover usare il trapano e poi rifilettare) mi è venuta l'idea di usare un cacciavite piatto delle dimensioni del filo, l'ho infilato nella parte rimasta ed ho iniziato a girare. Per fortuna non essendo ossidato è venuta via senza sforzo... sospiro di sollievo!!! Mentre stavo rimettendo tutto a posto mi è cascato l'occhio sulla vite di regolazione della frizione.... neanche me ne ero accorto a suo tempo, ma un pezzo era rimasto dentro il motore....!!! Stessa tecnica e per fortuna tutto a posto... Spento la luce e schizzato a casa... anche basta per stasera!!!

  19. #44
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da 118ET3 Visualizza Messaggio
    Infine le avevo in precedenza smontate ho pulito col sidol le due leve (frizione e freno) e ........ sono diverse, una non è neanche stata rimessa originale!!! Quindi pur non avendo subito incidente degni di nota (come il venditore si era premurato di farmi notare al tempo dell'acquisto), di sicuro la leva è stata comunque sostituita presumibilmente perchè rotta.... e ora dove la trovo un'altra originale?

    la leva giusta è quella con pallina media sfalsalta e non simmetrica rispetto alla leva. Nella prima foto da sx quella in basso per intenderci. La trovi tranquillamente da qualsiasi ricambista.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  20. #45
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    la leva giusta è quella con pallina media sfalsalta e non simmetrica rispetto alla leva. Nella prima foto da sx quella in basso per intenderci. La trovi tranquillamente da qualsiasi ricambista.
    Già, ho controllato ieri (fotocopie da Vespa Tecnica), ma quello che a questo punto mi viene da chiederti (oramai stai diventando la mia Vespaenciclopedia) dalla fabbrica uscivano con il marchio piaggio anche le leve come del resto tutto? Perchè se guardi bene le foto (ed è li che avevo frainteso io) quella sbagliata (che dovrebbe essere dell'ET3) ha il marchio piaggio, quella giusta no .
    Mah... cmq su internet per ora le ho trovate solo a coppie, spaiate non se ne trova, appena posso cerco in uno sfasciacarrozze o simile!
    Ciao e grazie per l'aiuto!

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da 118ET3 Visualizza Messaggio
    mi viene da chiederti (oramai stai diventando la mia Vespaenciclopedia) dalla fabbrica uscivano con il marchio piaggio anche le leve come del resto tutto?
    se le originali avevano il marchio piaggio non saprei dirti anche perchè sulla mia erano state sostituite.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  22. #47
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    se le originali avevano il marchio piaggio non saprei dirti anche perchè sulla mia erano state sostituite.
    No vabbè era solo per curisità tanto dentro non si vede e basta che siano uguali da fuori. Ci sentiamo per i prox dubbi....

  23. #48
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da 118ET3 Visualizza Messaggio
    Non avrà più la colorazione originale, ma almeno ho il suo! In foto si può notare il simbolo piaggio con accanto una b alla quale io però non sò dare un significato! Domanda per voi esperti, io la cartuccia che contiene lo stelo non l'ho toccata, poichè funzionava tutto benissimo, ma se uno volesse ricaricarlo sul mio è possibile farlo? Ciao ciao.
    Ciao in origine l'ammortizzatore posteriore è fosfatato e non verniciato....
    puoi ottenere un'effetto simile utilizzando il rimox....
    Il tuo è di quelli originali vecchio tipo si possono aprire e ricaricare.....

    Il comando cambio non sembra esser stato riverniciato.....la presenza della vernice dentro la manopola può essere di fabbrica...non credo schermassero il tubo proteggendolo dalla vernice...anche se è altrettanto improbabile che nessuno abbia mai sostituito le manopole
    La leva cercala usata a qualche mercatino o sito....
    Noto anche che la molla che blocca il tubo gas è rotta....poco male...però volevo solo fartelo notare se non lo avevi già visto...

  24. #49
    VRista Junior L'avatar di 118ET3
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Citazione Originariamente Scritto da kiwi76 Visualizza Messaggio
    Noto anche che la molla che blocca il tubo gas è rotta....poco male...però volevo solo fartelo notare se non lo avevi già visto...
    Mmh... di quale molla stai parlando? anche perchè di foto del tubo del gas non ne ho postate, quindi non vorrei che fosse qualcos'altro che si è rotto!!!

  25. #50
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Francy: 150 Sprint Veloce

    Ok non hai smontato il tubo...ma hai smontato la leva e ti è rimasto in mono un messo di quella molletta ...che hai messo in foto....è quel rettangolino di lameirino nero con un foro a destra nella foto vicino alle rondelle.......in origine questo è tutt'uno con la parte che ti è rimasta sul tubo gas....quando lo togli capiraiii
    http://old.vesparesources.com/attach...e-img_1217.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •