Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
Altra considerazione, la cucitura inferiore, io ho visto, e mi hanno sempre detto, che nelle selle originali di questo tipo era con filo bianco. non a caso la sella conservata che ho sulla vnb6, è così.
Si anch'io le originali le ho sempre viste cucite di bianco!
infatti quella venduta su ebay mi sembrava cara assassinata ma originale e adatta alla sv...

Citazione Originariamente Scritto da 118ET3 Visualizza Messaggio
In questi giorni ho stallonato le gomme che si erano letteralmente aggrappate al cerchio a causa della notevole quantità di ruggine, poi ho praticato un foro con una punta da 10, che poi dovrò ripassare con una del 12 per far passare il bloccaruota, ed infine nei prox giorni li porto dal carrozziere per farli riverniciare, poi ho monteto all'incontrario il passacavi di freno/frizione/cambio, vista la fatica rimane così! la guaina che contiene le due guaine che vanno al selettore passava esternamente alla marmitta quando l'ho presa, infatti poggiava su di essa e porta i segni delle ustioni, quindi ho deciso di farli passare internamente e di legare tutto con delle fasciette per tenere i cavi lontano dalla marmitta.
Ho spazzolato il telaio della sella per riverniciarla, ma in un ponto non sono riuscito ad arrivare neanche col Dremel.
Poi nell'inutile tentativo di montare il soffietto raccordo del carburatore, c'ho perso tutto il pome, che mi è costato 30 euri e che alla fine ho dovuto buttare mi sono arreso. Ma come cacchio lo posso montare??? ho provato di tutto dall'olio di silicone, l'ho tagliato x vedere se passava, mi ci sono distrutto le mani e sfracassato le p...e!!!!
Ora mi tocca a comprarlo anche nuovo caxxo!
Per il passacavi....beh se hai già collegato i cavi ...come penso...lascialo stare
I cavi cambio ti toccavano la marmitta perchè dev'essere presente un reggicavi in metallo che si fissa ad un dado carter basso prende i cavi e li fa passare esterni alla marmitta tenedoli in sede.....comunque poco male se non lo hai quello lo puoi montare anche in un secondo tempo....
Il soffietto aria è una discreta rottura di scatole...ma non mi è mai capitato di romperlo come hai fattoanzi io non uso ne alcol o altre robe per agevolare il lavoro in questo caso
comunque il tuo costa caro (23 euri di solito non 30!) perchè è il tipo rally prima serie....la parte a manicotto la infili prima nel telaio in sede......poi a scatola depuratore aperta lo infili nella scanalatura dal lato telaio (dovè più difficile arrivare...) poi lo metti in sede tutt'intorno eventualmente aiutandoti con una mano che passa da dentro il foro della scatola depuratore visto che è aperta!
al massimo ripeti un paio di volte se ti scappa dalla gola ma vedrai che ce la fai
vedrai che in un paio di volte riesci....